Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 1:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cicindela (Cicindela) gallica Brullé, 1834 - Carabidae Cicindelinae

22.VI.1998 - ITALIA - Piemonte - TO, Monte Rocciamelone - 2200m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/11/2015, 9:56 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Questa viene da un ambiente di alta montagna (circa 2200m)
Potrebbe essere Cicindela (Cicindela) gallica Brullé, 1834 :roll: :roll: :roll: ?

Grazie dell'aiuto :hi:

Paolo

Lunghezza = 15mm
Pascolo alpino
Mi sembra che i palpi labiali siano interamente metallici
Lunule omerale e apicale "quasi" interrotte

1193 1.jpg



1193 2.jpg



1193 3.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela da identificare
MessaggioInviato: 07/11/2015, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
questa mi sa proprio di gallica....

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela da identificare
MessaggioInviato: 07/11/2015, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
;)
pedux ha scritto:
questa mi sa proprio di gallica....
mi sa anche a me, però penso che sia una gallica anche l'altra.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela da identificare
MessaggioInviato: 08/11/2015, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Qui la lunula apicale è meno largamente interrotta, però se Paolo conferma che la fronte è glabra per me si può confermare come gallica.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela da identificare
MessaggioInviato: 08/11/2015, 10:11 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Anche in questo caso ci sono solo un paio di grossi pori (1 vicino ad ogni occhio) con alcuni peli ( 1 o 2 peli)
Sul resto della fronte nulla

Buona Domenica

Paolo

1193 4.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela da identificare
MessaggioInviato: 08/11/2015, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
checcapitipiti ha scritto:
Anche in questo caso ci sono solo un paio di grossi pori (1 vicino ad ogni occhio) con alcuni peli ( 1 o 2 peli)
Sul resto della fronte nulla
Sì, qualche pelo presso il margine interno degli occhi, il resto della fronte glabro: è la gallica.
Sto aprendo due nuovi argomenti (uno per specie) sperando di rendere più semplice la distinzione tra gallica e sylvicola.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela da identificare
MessaggioInviato: 08/11/2015, 13:55 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie

Paolo

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: