Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ophonus ardosiacus (cf.) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=65233 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andream [ 12/11/2015, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophonus ardosiacus (cf.) - Carabidae |
Salve, Chi è costui?...Ophonus ardosiacus? ![]() - un poro setigero sopraorbitale, - un poro setigero al margine medio-anteriore del bordo del pronoto, - nessun poro setigero sulle interstrie elitrali, - due spine apicali tibiali, - le interstrie esterne sono pubescenti come tutte le elitre, - all’apice elitrale non si vedono “spine”, - gli articoli antennali sono arancio, il primo glabro, dal secondo pelosi ... Grazie Andrea ![]() Dimensioni: 12 mm |
Autore: | gabrif [ 14/11/2015, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Mi sembra uguale a questo che hai postato qualche giorno fa: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=65108 ![]() ![]() |
Autore: | Andream [ 15/11/2015, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Ma come lo distinguo da diffinis? Se sono femmine la spina elitrale ma se sono maschi?... Ne ho diversi e non vorrei rompere troppo postandone più di uno... Grazie Andrea ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 15/11/2015, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Andream ha scritto: Ma come lo distinguo da diffinis? Se sono femmine la spina elitrale ma se sono maschi?... Ne ho diversi e non vorrei rompere troppo postandone più di uno... Grazie Andrea ![]() Per i maschi guarda qui http://anthicidaeecarabidae.altervista.org/foto-carabidae-italiani/differenze-edeagiche-ophonus-diffinis-e-ophonus-diffinis/ |
Autore: | Andream [ 15/11/2015, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Meraviglioso ![]() Grazie mille ancora, Andrea ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |