| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=65288 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andream [ 17/11/2015, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Salve, Chi è costui?... ho una serietta di 5 esemplari che ritengo essere tutti melanocephalus in base a un vecchio post riguardante un dentino o meno all’angolo omerale... purtroppo sono tutte femmine e non ho edeago per valutare... a me sembra ci sia il “dentino” ... che vi pare? Il n.6 credo sia un cinctus, senza dentino, per confronto... ho ragione? Ho imparato qualcosina? Grazie Andrea Dimensioni: 7 mm |
|
| Autore: | ruzzpa [ 17/11/2015, 21:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
Ci vorrebbero un po' di foto (almeno una decina) ventralmente per poterlo determinare...
|
|
| Autore: | Andream [ 17/11/2015, 21:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 17/11/2015, 22:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
ruzzpa ha scritto: Ci vorrebbero un po' di foto (almeno una decina) ventralmente per poterlo determinare... ![]() Quaranta o cinquanta!
|
|
| Autore: | Andream [ 17/11/2015, 23:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
Allora è una congiura attenzione che posso anche accogliere la proposta Comunque sotto sono bruno-rossiccio scuro... Andrea
|
|
| Autore: | Andream [ 17/11/2015, 23:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
... Ma quelli non sono i famosi "dentini"?
|
|
| Autore: | Andream [ 18/11/2015, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
...però ... Si presenta meglio rispetto alle mie foto e' un insetto ematofago?
|
|
| Autore: | magosti [ 18/11/2015, 16:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
Sì Andrea, il dentino famoso dovrebbe essere quello. Si vede bene la differenza con quello di riferimento che indichi. Se gli episterni del mesotorace sono rossicci, è un'ulteriore conferma.
|
|
| Autore: | Andream [ 18/11/2015, 17:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) ? |
ecco la parte ventrale.. che un po' si intravede... Andrea ![]() |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|