| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Parophonus (Parophonus) mendax (P. Rossi, 1790) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=65320 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andream [ 20/11/2015, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Parophonus (Parophonus) mendax (P. Rossi, 1790) - Carabidae |
Salve, Chi è costui?... è rotto ma magari non ce l’ho... ... A meno che non sia un Gynandromorphus etruscus (Quensel, 1806) ...presenta:- un poro setigero sopraorbitale, - un poro setigero al margine medio-anteriore del bordo del, - nessun poro setigero sulle interstrie elitrali (a parte il buco traumatico..), - una spina apicale tibiale, - i primi due articoli antennali sono arancio e glabri, gli altri non so ... Grazie Andrea Dimensioni: 7 mm |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 20/11/2015, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Andream ha scritto: A meno che non sia un Gynandromorphus etruscus (Quensel, 1806) Si tratta di un'altro genere. ... un poco più avanti. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | StagBeetle [ 20/11/2015, 22:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Credo Parophonus (Parophonus) mendax (P. Rossi 1790)... Ciao
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 20/11/2015, 23:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Salve, chi è costui? - ha molti pori setigeri sopraorbitali - numerose setole arricciate sul vertice - nessuna spina apicale visibile Dimensioni (a occhio): circa 1680 mm Se può essere d'aiuto posso mandare foto di altri particolari... Anzi, le metto comunque, tanto sono tutte bellissime CiaoPiero |
|
| Autore: | Andream [ 21/11/2015, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Potrebbe trattarsi di un Veterinarium confusum (A. Marata, 2015)? Non riesco a percepirne la reale espressione facciale, molto utile per la determinazione, per via della cattiva qualità delle foto puoi mandargli un mp se vuoi delle ripetizioni Andrea P.s.: potresti farmi anche una foto del lato posteriore?... Magari aiuta...
|
|
| Autore: | Andream [ 21/11/2015, 0:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Ma dove lo avete trovato??? mi sa proprio che è rarooo Andrea
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 21/11/2015, 1:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Andream ha scritto: Ma dove lo avete trovato??? mi sa proprio che è rarooo Andrea ![]() Dovrebbe trattarsi di una bestiola della Corsica, se guardi bene dovresti averla anche tu....
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 21/11/2015, 1:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Mando la foto completa del giovane Marata con i suoi amici bastardi CiaoPiero |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 21/11/2015, 10:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
Meno male che si è giunti ad una determinazione certa, altrimenti trattandosi di un maschio.......bisognava ricorrere all'estrazione
|
|
| Autore: | magosti [ 21/11/2015, 11:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae chi ? |
StagBeetle ha scritto: Credo Parophonus (Parophonus) mendax (P. Rossi 1790)... Ciao ![]()
|
|
| Autore: | Andream [ 21/11/2015, 14:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Parophonus (Parophonus) mendax (P. Rossi, 1790) - Carabidae |
Ahhhhhh
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|