Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Megodontus) violaceus picenus Villa, 1838 cf. - Carabidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/09/2011, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
COLEOPTEROMANI
23 mm


P1110533.JPG

P1110534.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabucus
MessaggioInviato: 09/09/2011, 9:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
In considerazione della forma piuttosto "corta" e molto convessa direi:
C. (Megodontus) germari cfrneesi Hoppe, 1825

Ciao,
Ivan


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 9:03 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Ivan e grazie!!
...e quindi stavolta, probabilmente, Italia,ma non romano e nemmeno Ungherese :D
Va a finire che è di Bione pure questo, che stress sti tipi anonimi :msic

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 12:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Se non erro il neesi è di zona dolomitica,tipo Castrozza,Ampezzo,Pordoi,p.sso Rolle,Valgardena,se fosse di Bione mi sa che è un germari germari,bisognerebbe sapere con esattezza il dato....ma largo agli esperti prima di confermare... :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2011, 0:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Tc70 ha scritto:
...se fosse di Bione mi sa che è un germari germari,bisognerebbe sapere con esattezza il dato...


concordo con Luca...in ogni caso assomiglia molto ai germari tipici che trovavo anni fa al Maniva (m 1800 circa)...ho scritto "trovavo" perchè tutti gli ultimi rinvenuti sono molto più grandi e col bordo elitrale azzurro.


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Non vorrei sbagliare e dire una cosa mostruosa ma a me viene più Picenus e direi picenus bruschii , se la foto è veritiera per quanto riguara anche i colori , per di più è troppo rugoso per essere germari , assomiglia a azurescens , quindi per me visto che non abiti lontano sarei molto di più per il Picenus bruschii , femmina .

_________________
merlino


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Da profano avrei detto anche io Carabus violaceus picenus! Nelle castagnete a Nord di Roma ci sono esemplari praticamente indistinguibili da questo. Ma di germari ne ho presi molto pochi, quindi è probabile che sia come dite.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2011, 9:21 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Quest'ultima località castanea generica romana sembrerebbe più attendibile visto che le zone del germari non sembrerebbero essere state visitate dal proprietario...

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2015, 12:04 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
non credo proprio che questo titolo sia esatto, come già detto da Ivan, è chiaramente un germari e quasi sicuramente ssp. neesi


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2015, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
anche a me :oops: sembra un germarii neesi... ma vorrei rilevare che senza una località sicura, la certezza non l'avremo mai, dato che è una femmina

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: