| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=65535 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tenebrio [ 01/12/2015, 20:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Calathus? |
Sì, si tratta di fuscipes; le popolazioni magrebine vengono generalmente attribuite alla ssp. algiricus, quindi: Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866. Mi stupisce un po' la provenienza da una località così meridionale e arida, per una specie che in Marocco ho sempre trovato in stazioni di montagna relativamente fresche, spesso come elemento silvicolo. CiaoPiero |
|
| Autore: | Matteo Lausetti [ 01/12/2015, 20:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Calathus? |
Tenebrio ha scritto: Sì, si tratta di fuscipes; le popolazioni magrebine vengono generalmente attribuite alla ssp. algiricus, quindi: Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866. Mi stupisce un po' la provenienza da una località così meridionale e arida, per una specie che in Marocco ho sempre trovato in stazioni di montagna relativamente fresche, spesso come elemento silvicolo. CiaoPiero Si tratta di tre esemplari provenienti da una zona coltivata, calda ma non particolarmente arida, diciamo simile ad una macchia cespugliosa del sud Italia. Grazie Piero
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 02/12/2015, 0:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Calathus? |
E' comunque un dato interessante. In zona hai raccolto anche Tenebrionidi? CiaoPiero |
|
| Autore: | Matteo Lausetti [ 02/12/2015, 2:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Calathus? |
Tenebrio ha scritto: E' comunque un dato interessante. In zona hai raccolto anche Tenebrionidi? CiaoPiero No, niente Tenebrionidi, solo Carabidi (pochi)
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 04/12/2015, 0:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866 - Carabidae |
Matteo Lausetti ha scritto: Tenebrio ha scritto: E' comunque un dato interessante. In zona hai raccolto anche Tenebrionidi? CiaoPiero No, niente Tenebrionidi, solo Carabidi (pochi) ![]() CiaoPiero |
|
| Autore: | gomphus [ 04/12/2015, 0:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Calathus? |
Matteo Lausetti ha scritto: Tenebrio ha scritto: E' comunque un dato interessante. In zona hai raccolto anche Tenebrionidi? No, niente Tenebrionidi, solo Carabidi (pochi) ah sì ?
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 04/12/2015, 0:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866 - Carabidae |
gomphus ha scritto: Matteo Lausetti ha scritto: Tenebrio ha scritto: E' comunque un dato interessante. In zona hai raccolto anche Tenebrionidi? No, niente Tenebrionidi, solo Carabidi (pochi) ah sì ? CiaoPiero |
|
| Autore: | Matteo Lausetti [ 04/12/2015, 11:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866 - Carabidae |
Altri: Calosoma (Caminara) olivieri Calosoma (Campalita) maderae Dixus interruptus Lophyra (L.) flexuosa Pseropsophus africanus Poecilus (Ancholeus) nitidus Più una manciata di altri piccolini ancora da identificare. |
|
| Autore: | gomphus [ 04/12/2015, 23:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866 - Carabidae |
Matteo Lausetti ha scritto: ... Più una manciata di altri piccolini ancora da identificare. aspetto notizie in merito ... quando ce ne saranno
|
|
| Autore: | Matteo Lausetti [ 05/12/2015, 0:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes algiricus Gautier des Cottes, 1866 - Carabidae |
gomphus ha scritto: Matteo Lausetti ha scritto: ... Più una manciata di altri piccolini ancora da identificare. aspetto notizie in merito ... quando ce ne saranno ![]() Contaci
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|