Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 10:02

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus (P. Rossi, 1790) - Carabidae

25.X.2015 - ITALY - Lombardia - PV, Fortunago (PV)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 07/12/2015, 20:03 
User avatar

Joined: 25/05/2011, 22:20
Posts: 555
Location: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Salve a tutti,

posto una foto leggermente migliore dell'unica precedente che avevo postato. L'esemplare credo sia un Chlaeniellus nigricornis (chiedo conferma per quanto si può desumere dalla scarsa qualità della foto). Trovato il 25/X/2015 a Fortunago (PV). Le antenne, inizialmente rossicce, diventano nere a partire dalla metà del terzo antennometro. Ho fatto quest'oggi un po' di prove con la fotocamera, Anche questa foto è stata fatta al micro, tramite adattatore per la Coolpix 4500. Questa è la migliore anche se non l'ho fatta con la funzione manuale, ma auto. Quelle manuali sono decisamente sballate come luci (sovraesposte). Devo ancora capire parecchio...
Fabio
:hi:

chlaeniellus.jpg


_________________
Fabio Sereni


Top
profile
PostPosted: 07/12/2015, 20:10 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:44
Posts: 2672
Location: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Chlaeniellus si, ma C. chrysocephalus. Il nigricornis è più grande e più largo e non ha le elitre così blu. Questo è un tipico abitatore di prati argillosi, mentre il nigricornis è di rive di fiume/stagno.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profile
PostPosted: 07/12/2015, 20:24 
User avatar

Joined: 25/05/2011, 22:20
Posts: 555
Location: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Grazie Augusto,

non avevo messo le dimensioni che sono 8 mm. Mi sembrava di aver letto che il crysocephalus fosse proprio dell'Italia centro meridionale, invece controllando meglio mi sono accorto che si trova anche il Lombardia.
Grazie ancora
Fabio
:hi:

_________________
Fabio Sereni


Top
profile
PostPosted: 07/12/2015, 21:00 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
aug wrote:
Chlaeniellus si, ma C. chrysocephalus...

:no1: :no1: :no1:

Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus (P. Rossi, 1790)

@fabio :) : fino a qualche anno fa il chrysocephalus non era noto a nord della toscana, ma attualmente sembra in fase di espansione

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 07/12/2015, 22:30 
User avatar

Joined: 25/05/2011, 22:20
Posts: 555
Location: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Grazie Maurizio
Fabio
:hi:

_________________
Fabio Sereni


Top
profile
PostPosted: 08/12/2015, 17:03 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:44
Posts: 2672
Location: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Ach, il :gun: :gun: :gun: :gun: :gun: sottogenere!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: