Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pterostichus (Phonias) ovoideus ovoideus (Strum, 1824) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=67527
Pagina 1 di 1

Autore:  stefano tasca [ 16/04/2016, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Phonias) ovoideus ovoideus (Strum, 1824) - Carabidae

Ciao a tutti,
vi sottopongo questo carabidino della pedemontana del Monte Grappa (TV) caduto in una trappola ad aceto in un bosco umido di pianura. Circa 9 millimetri.
Grazie
Stefano Tasca
P.S. Mi ero illuso di riuscire a fare foto migliori ma ho paura che da modesto appassionato dovrò rassegnarmi a questa qualità.

Allegati:
prima prova videoc.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 16/04/2016, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae veneto

Alcune cose non mi convincono.
Ad esempio gli omeri.

Servirebbe una foto più a fuoco della metà anteriore dell'esemplare.
Non serve un maggior ingrandimento.

Ciao
Giuseppe

Autore:  stefano tasca [ 17/04/2016, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae veneto

Ciao Giuseppe,
grazie per l'attenzione che mi dedichi. Ho provato a "sgrassare" un pò l'esemplare e ho tenato una foto più dettagliata di ciò che chiedevi.
Non so se possa bastare.
Grazie comunque
Stefano

Allegati:
20160417_114612.jpg


Autore:  magosti [ 17/04/2016, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae veneto

Si direbbe Pterostichus (Phonias) ovoideus (Sturm, 1824)
Controlla se l'ultimo articolo ungueale inferiormente è glabro o se ci sono delle setole. Se le setole non ci sono è lui.
:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 17/04/2016, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae veneto

magosti ha scritto:
Si direbbe Pterostichus (Phonias) ovoideus (Sturm, 1824)

Concordo.

stefano tasca ha scritto:
Ho provato a "sgrassare" un pò l'esemplare e ho tenato una foto più dettagliata di ciò che chiedevi.
Non so se possa bastare.

Grazie
Prima non arrivavo neanche al genere.

Ciao
Giuseppe

Autore:  stefano tasca [ 17/04/2016, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae veneto

Grazie Mauro, grazie Giuseppe per la cortese attenzione.
Ho provato a guardare l'ultimo articolo ungueale (dopo aver cercato cosa è, ma sul forum c'è una bella spiegazione, per fortuna), e direi che inferiormente è assolutamente glabro.
Grazie
Stefano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/