| Autore | Messaggio | 
	
			| Broc | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2016, 17:40  |  | 
		
			| Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
 Messaggi: 830
 Località: Fonte Nuova (RM)
 Nome: Davide Brocchieri
 | 
				
					| potrebbe essere un P. nigrita ? Non mi sembra il solito P. melas . 18 mm_________________ Ciao Davide   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Angelo2 | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2016, 21:09  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2016, 23:42
 Messaggi: 132
 Località: Foligno
 Nome: Angelo Pennisi
 | 
				
					| Pterostichus melas italicus Dej Ciao Angelo
 _________________
 "La vita e' bella specialmente quando si ha la possibilita'
 di dedicarla alle proprie passioni."
 
 
 Angelo Pennisi
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2016, 21:33  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| diciamo Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799) s.l. _________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco villa | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2016, 22:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
 Messaggi: 5632
 Località: Alfonsine (RA)
 Nome: Marco Villani
 | 
				
					| gomphus ha scritto: diciamo Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799) s.l. Scusa l'ignoranza, ma come mai non hai specificato la sottospecie?     Se non sbaglio in Italia, oltre al nominale nel nord-est, c'è solo P. melas italicus  (o almeno così vedo su CKMap).
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2016, 22:50  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| se vai a cercare nelle discussioni in merito sul forum, troverai la risposta     cmq in breve, il tutto è attualmente in corso di revisione    ... una revisione iniziata quando in italia avevamo ancora la lira    ..._________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco villa | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2016, 22:54  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
 Messaggi: 5632
 Località: Alfonsine (RA)
 Nome: Marco Villani
 | 
				
					| gomphus ha scritto: se vai a cercare nelle discussioni in merito sul forum, troverai la risposta     cmq in breve, il tutto è attualmente in corso di revisione    ... una revisione iniziata quando in italia avevamo ancora la lira    ...Questo non lo sapevo     . Ma quindi agli esemplari che ho in collezione di P. melas italicus, tutti romagnoli, devo cambiare il cartellino?
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  23/04/2016, 23:59  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| marco villa ha scritto: gomphus ha scritto: se vai a cercare nelle discussioni in merito sul forum, troverai la risposta     cmq in breve, il tutto è attualmente in corso di revisione    ... una revisione iniziata quando in italia avevamo ancora la lira    ...Questo non lo sapevo     . Ma quindi agli esemplari che ho in collezione di P. melas italicus, tutti romagnoli, devo cambiare il cartellino?è possibile che prima o poi dovrai farlo ammesso che i tuoi alla fine risultino essere tutti italicus , ora come ora non è neanche sicuro che melas  e italicus  siano conspecifici_________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco villa | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 8:45  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
 Messaggi: 5632
 Località: Alfonsine (RA)
 Nome: Marco Villani
 | 
				
					| gomphus ha scritto: marco villa ha scritto: gomphus ha scritto: se vai a cercare nelle discussioni in merito sul forum, troverai la risposta     cmq in breve, il tutto è attualmente in corso di revisione    ... una revisione iniziata quando in italia avevamo ancora la lira    ...Questo non lo sapevo     . Ma quindi agli esemplari che ho in collezione di P. melas italicus, tutti romagnoli, devo cambiare il cartellino?è possibile che prima o poi dovrai farlo ammesso che i tuoi alla fine risultino essere tutti italicus , ora come ora non è neanche sicuro che melas  e italicus  siano conspecificiGrazie per le informazioni. Spero si faccia presto chiarezza su questo argomento.
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Angelo2 | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 10:56  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2016, 23:42
 Messaggi: 132
 Località: Foligno
 Nome: Angelo Pennisi
 | 
				
					| Si comunque per non diventare scemi per me' e' sempre il melas italicus fin quando non uscira' la tanto agoniata revisione, non si fa a tempo a imparare i nomi che te li cambiano continuamente anche per una specie banale come questa, a ragione o a torto?????saluti Angelo
 _________________
 "La vita e' bella specialmente quando si ha la possibilita'
 di dedicarla alle proprie passioni."
 
 
 Angelo Pennisi
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Broc | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 15:21  |  | 
		
			| Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
 Messaggi: 830
 Località: Fonte Nuova (RM)
 Nome: Davide Brocchieri
 | 
				
					| Grazie...per la smentita  _________________ Ciao Davide   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Angelo2 | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 17:57  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2016, 23:42
 Messaggi: 132
 Località: Foligno
 Nome: Angelo Pennisi
 | 
				
					| non e' una smentita Maurizio ha perfettamente ragione che e' più aggiornato di me che ho ripreso da poco e sono stato fuori dall'ambiente per diversi anni, prendila solo come una interpretazione personale. Ciao Angelo  _________________
 "La vita e' bella specialmente quando si ha la possibilita'
 di dedicarla alle proprie passioni."
 
 
 Angelo Pennisi
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 18:04  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| Angelo2 ha scritto: Si comunque per non diventare scemi per me' e' sempre il melas italicus fin quando non uscira' la tanto agoniata revisione, non si fa a tempo a imparare i nomi che te li cambiano continuamente anche per una specie banale come questa, a ragione o a torto????? ciao angelo in realtà sono proprio le specie apparentemente banali e inconfondibili come questa, che quando uno comincia a studiarle per bene, e magari a fare un po' di estrazioni, spesso e volentieri riservano qualche sorpresa in questo caso, non si tratta semplicemente di "cambiare nomi"; a quanto pare, sotto il nome "melas italicus " si nascondono più entità, a volte pure conviventi quindi... raccogliete gente, raccogliete, qualcosa resterà sempre_________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Broc | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 18:05  |  | 
		
			| Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
 Messaggi: 830
 Località: Fonte Nuova (RM)
 Nome: Davide Brocchieri
 | 
				
					| Non mi riferivo a te Angelo, mi riferivo alla mia determinazione  _________________ Ciao Davide   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Angelo2 | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 18:48  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/02/2016, 23:42
 Messaggi: 132
 Località: Foligno
 Nome: Angelo Pennisi
 | 
				
					| ha ok grazie della precisazione Maurizio ma bene o male so come funziona e' che spesso si va a cercare il pelo sull'uovo e trovare specie che non esistono o magari sono solo differenze che rientrano nella variabilità della specie, tu lo sai meglio di me quante specie sono state descritte e poi messe da altri in sinonimia.
 Ciao Angelo
 _________________
 "La vita e' bella specialmente quando si ha la possibilita'
 di dedicarla alle proprie passioni."
 
 
 Angelo Pennisi
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  24/04/2016, 18:59  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| ciao angelo il fatto è che in questo caso, una volta chiarita la situazione, con ogni probabilità non ci sarà nulla di nuovo da descrivere (altrimenti suppongo che il lavoro sarebbe già stato pubblicato da un bel pezzo    ), ma semplicemente qualche sottospecie da elevare a specie e/o qualche sinonimo da rivalutare... cosa sicuramente meno invitante rispetto a descrivere descrivere descrivere    ..._________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |