Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=6787 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 18/04/2010, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Carabidae |
Invio le foto di questa probabilmente banalissima specie solo perchè ho trovato questa coppia stamattina nel giardino della mia scuola, sotto ad un mucchietto di aghi di pino, tra la terza e la quarta ora di lezione. Lazio, Roma, Quartiere Monte Sacro, Liceo Orazio, 17.IV.2010 7,0 e 7,5 mm |
Autore: | Notoxus59 [ 18/04/2010, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Roma |
Ciao Maurizio, sarà banalissima dalle tue parti, mentre dalle mie, diciamo poco comune ![]() Comunque è un Platyderus neapulitanus (Reiche, 1855) femmina a SX e maschio a DX. |
Autore: | Julodis [ 18/04/2010, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Grazie Augusto. Vorrà dire che come premio invierò la foto di una specie di Anthicidae tunisino che ho ritrovato stamattina cercando altro. |
Autore: | StagBeetle [ 18/04/2010, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Cosa devo guardare per distinguerli dai Calathus? ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Isotomus [ 18/04/2010, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Julodis ha scritto: Grazie Augusto. Vorrà dire che come premio invierò la foto di una specie di Anthicidae tunisino che ho ritrovato stamattina cercando altro. Maurizio, per fortuna è stato "inventato" il Forum, altrimenti quante cose sarebbero rimaste nascoste fino a chissà quando !!; altro che Foro Traiano ![]() |
Autore: | gomphus [ 18/04/2010, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
ciao giacomo StagBeetle ha scritto: Cosa devo guardare per distinguerli dai Calathus? in attesa di farci l'occhio con l'aspetto d'insieme, le unghie, denticolate nei Calathus e lisce nei Platyderus![]() p.s. i Platyderus sono dorsalmente da bruno pece a rossiccio, evt con il pronoto leggermente schiarito, non nero fondo tipo Calathus fuscipes e non distintamente bicolori tipo C. melanocephalus; e le zampe sono rossicce più chiare del corpo, mai nere ma nemmeno giallognole |
Autore: | StagBeetle [ 18/04/2010, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Thanks ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/04/2010, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: Grazie Augusto. Vorrà dire che come premio invierò la foto di una specie di Anthicidae tunisino che ho ritrovato stamattina cercando altro. Maurizio, per fortuna è stato "inventato" il Forum, altrimenti quante cose sarebbero rimaste nascoste fino a chissà quando !!; altro che Foro Traiano ![]() Vero. Ho ritrovato un sacco di cose messe in scatole provvisorie e dimenticate da anni. Il bello è che rivedendole mi ricordo pure quando e come le ho prese, magari in posti dove ora è tutto cambiato. Nella stessa Tunisia, che pure in molti posti non è cambiata molto, ho raccolto un mare di roba, ad esempio, a Nabeul, dove ora c'è praticamente una città ma allora era campagna. Strano poi notare come negli anni sia cambiata la percentuale di specie xilofaghe nelle mie raccolte, a scapito delle altre. |
Autore: | Notoxus59 [ 18/04/2010, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Julodis ha scritto: Grazie Augusto. Vorrà dire che come premio invierò la foto di una specie di Anthicidae tunisino che ho ritrovato stamattina cercando altro. Attendo con impazienza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 18/04/2010, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Julodis ha scritto: ho trovato questa coppia stamattina nel giardino della mia scuola, sotto ad un mucchietto di aghi di pino, tra la terza e la quarta ora di lezione. Che bello sarebbe stato avere Maurizio come docente a scuola!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/04/2010, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Fumea crassiorella ha scritto: Julodis ha scritto: ho trovato questa coppia stamattina nel giardino della mia scuola, sotto ad un mucchietto di aghi di pino, tra la terza e la quarta ora di lezione. Che bello sarebbe stato avere Maurizio come docente a scuola!!!! ![]() ![]() In realtà li ho trovati proprio perchè stavo raccogliendo un po' di aghi di pino e altri detriti per far vedere ai miei studenti che anche in postacci come il cortile della scuola ci poteva essere una discreta diversità biologica. (infatti c'erano isopodi, diplopodi, collemboli, pseudoscorpioni, stafilinidi, molluschi vari, qualche crisalide, acari, larve di ditteri vari, oligocheti, ecc., oltre ai due carabidi) |
Autore: | Plagionotus [ 19/04/2010, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
Fumea crassiorella ha scritto: Julodis ha scritto: ho trovato questa coppia stamattina nel giardino della mia scuola, sotto ad un mucchietto di aghi di pino, tra la terza e la quarta ora di lezione. Che bello sarebbe stato avere Maurizio come docente a scuola!!!! ![]() ![]() parole sante!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/04/2010, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
dadopimpi ha scritto: parole sante!! ![]() ![]() ![]() ![]() Stai tranquillo, ti esenterei da qualsiasi prova scritta, eccetto i test a scelta multipla, per evitare mal di testa dopo la correzione! ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 19/04/2010, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
le virrrrgole e i punti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/04/2010, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus (Platyderus) neapolitanus (Reiche, 1855) - Roma |
dadopimpi ha scritto: le virrrrgole e i punti ![]() ![]() ![]() ![]() ... questi sconosciuti! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |