Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 3:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Percus cylindricus Chaudior, 1868 e Percus strictus oberleitneri Kraatz, 1858 - Carabidae - Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/04/2010, 9:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Percus cylindricus Chaudoir, 1868


Percus cylindricus  Chaudoir, 1868.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 21/04/2010, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
cylindricus?
Jan please give size...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 21/04/2010, 11:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Sorry :oops: I'm not an expert on Carabidae,determinants colleague.

Percus Bonelli, 1810 (Fauna Italiana)

Percus villai Kraatz, 1858 (N)
Percus passerinii (Dejean, 1828) (N, S) [E] (*)
Percus bilineatus (Dejean, 1828) (S) [E]
Percus dejeani (Dejean, 1931) (S) [E]
Percus paykulli (Rossi, 1790) (N, S) [E] (*)
Percus andreinii Mainardi, 1914 (S) [E]
Percus cylindricus Chaudoir, 1868 (Sa) [E]
Percus strictus (Dejean, 1828)
Percus strictus strictus (Dejean, 1828) (Sa)
Percus strictus oberleitneri Kraatz, 1858 (Sa)
Percus strictus folchinii Capra, 1926 (Sa)
Percus lacertosus (Dejean, 1828) (Si) [E]
Percus grandicollis Serville, 1821 (Sa)
Percus lineatus Solier, 1835 (Si)


DSC_0141.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 21/04/2010, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
From this location (Borore (NU) 6 aprile 2010), a different kind (30 mm)


Percus sp..JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 21/04/2010, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
One effective character:
jowls (area behind the eye) smooth= P. cylindricus (normally smaller than 22 mm);
jowls with vertical furrows = P. strictus s.l. (normally larger than 25 mm).
Be careful that the two species, where the P. cylindricus is settled, can be found together. In that case, P. strictus is normally with large size and oval elytrae (the so called ssp. ellipticus, provided it is worth something).

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 21/04/2010, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
hi jan

a remark... Percus cylindricus has usually smooth, nearly parallel-sided elytra; in your picture with paired specimens, the link one seems a very small specimen of P. strictus ellipticus

and the same about the following picture

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 22/04/2010, 6:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Molte grazie maurizio,Augusto per l'assistenza :birra:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 22/04/2010, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Sono state evidentemente inserite due specie differenti.

- Seulo env., Barbagia Seulo (2 ex.) = Percus cylindricus Chaudior, 1868

- Borore, 6.IV.210 (1 ex) = Percus strictus oberleitneri Kraatz, 1858

A parte dimensioni, forma e scultura, il carattere della zona postoculare (rigonfia e solcata in strictus, liscia in cylindricus) mi sembra abbastanza evidente.
Davide Cillo ha raccolto le stesse specie insieme a Honza nelle stesse località e anche lui mi conferma le determinazioni.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus cylindricus Chaudoir, 1868
MessaggioInviato: 22/04/2010, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:hp: ...................................Thank you Piero :ok:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: