Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 6:49

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Philochthus lunulatus (Geffroy in Fourcroy, 1785) - Carabidae

16.VI.2017 - ITALY - Toscana - PI, Casale Marittimo


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 29/08/2017, 18:12 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2277
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
lunghezza 3,5 mm
le foto non sono un granchè ma si può riuscire a capire da che "parti" siamo tanto per iniziare ad orientarmi? dovrebbe essere un bembidino ma almeno il genere o sottogenere si può capire?


B_IMG_0979.jpg

B_IMG_0978.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profile
 Post subject: Re: Carabide da ID
PostPosted: 29/08/2017, 21:59 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
E' un Philochthus ;) . Confermi che il protorace è privo di micro-scultura? Parrebbe un Philochthus iricolor Bedel, 1879 visto il colore bruno delle elitre. Era in ambiente salmastro?
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide da ID
PostPosted: 30/08/2017, 8:38 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2277
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
marco villa wrote:
Era in ambiente salmastro?

no non l'ho preso al mare.
se non ricordo male è uno dei nanetti arrivati alla luce in una delle caccie al lume che ho provato vicino a casa. Ambiente collinare circa 6-7 km nell'entroterra.

_________________
Stefano Cosimi


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide da ID
PostPosted: 30/08/2017, 9:10 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Il Philochthus iricolor dovrebbe essere alobio. Il tuo esemplare potrebbe essere un Philochthus lunulatus (Geoffroy in Fourcroy, 1795) immaturo (normalmente ha elitre nere). Se confermi la mancanza di microscultura penso si possa confermare.
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide da ID
PostPosted: 30/08/2017, 9:46 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2277
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Marco gli ridò una controllata.
Mi sembrava molto diverso dai miei lunulatus e per questo l'avevo postato.
stasera lo riguardo a modo!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide da ID
PostPosted: 30/08/2017, 10:29 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Allora sarà un inoptatus. La smarginatura basale del protorace non è molto chiara a causa dell'inclinazione dell'esemplare. Se fosse l'inoptatus avrebbe il disco del pronoto microreticolato.
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide da ID
PostPosted: 30/08/2017, 22:30 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
a me sembra un lunulatus, tenendo anche conto che misura 3,5 mm

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Carabide da ID
PostPosted: 07/09/2017, 16:36 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2277
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
allora l'ho riguardato per bene e mi sa che avete ragione.
corrisponde tutto col lunulatus. Forse è un po' immaturo e per questo mi aveva fatto un'impressione diversa.
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron