Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 6:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oodes gracilis A. Villa & G.B. Villa, 1833 Dettagli della specie

13.VII.2016 - ITALIA - Toscana - LI, Isola d'Elba, Cala di Mola


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/08/2016, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
In una bella serata passata in compagnia di Leonardo Forbicioni :lov2: nella sua Elba abbiamo catturato al lume diverse specie di carabidi...
vediamo se è uscito qualcosa di interessante (come credo)
questo se non l'ho guardato male e se ho capito bene le differenze leggendo i pochi post qui sul forum dovrebbe essere un Oodes gracilis
qualcuno me lo conferma?
lunghezza 9,5 mm


oodes.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da ID
MessaggioInviato: 16/08/2016, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
riporto su...
ma i carabari sono tutti in ferie??? :gh:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da ID
MessaggioInviato: 21/08/2016, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3199
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
ma i carabari sono tutti in ferie??? :gh:


Non so gli altri, ma io ero :cry: :cry: in vacanza, e avevo problemi di Wi-Fi.

A me sembra sufficientemente largo per essere un O. helopioides.

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da ID
MessaggioInviato: 22/08/2016, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
gabrif ha scritto:
Non so gli altri, ma io ero :cry: :cry: in vacanza, e avevo problemi di Wi-Fi.

A me sembra sufficientemente largo per essere un O. helopioides.

Ciao G.


avevo detto gracilis in funzione di quanto diceva Maurizio in questa discussione
viewtopic.php?f=143&t=64142&hilit=Oodes
e ritrovando i caratteri citati come le aree rossicce ai margini posteriori del pronoto, il maschio con tarsi poco dilatati e anche il protorace mi pare che si restringa leggermente all'indietro...

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da ID
MessaggioInviato: 09/09/2016, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
riporto all'attenzione,
è possibile dargli un nome certo?
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da ID
MessaggioInviato: 09/09/2016, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dalla forma del pronoto a me sembra un gracilis

se però hai anche un maschio, dalla forma dei tarsi ci togliamo ogni dubbio

in caso contrario, posta di nuovo questo dopo averlo ripulito, mi sembra che sia ricoperto da un sottile velo di sporco, e tolto quello... il gracilis, in particolare la femmina, è un po' più lucido dell'helopioides

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da ID
MessaggioInviato: 09/09/2016, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ok per il momento grazie!
comunque avevo controllato tutti i caratteri distintivi e penso proprio sia il gracilis. Per sicurezza fotografo i tarsi del maschio e così mi dite
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: