Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:28

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Amara schimperi Wencker, 1866 (cf.) - Carabidae

12.III.2007 - ITALY - Lombardia - BS, Piancamuno 200m, Pedersoli leg.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 12/09/2016, 8:58 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ciao a tutti. L'estate è un periodo molto impegnativo dal punto di vista lavorativo per me e quindi riesco ad intervenire molto poco sul forum e anche a guardare pochi insetti... Approfitto dell'esperienza degli amici carabidologi per avere un parere su questa Amara che sto cercando di determinare. Ne ho alcuni esemplari, tutti abbastanza simili nelle caratteristiche salienti...

-Dimensioni 7,6 mm
-Base del pronoto con punteggiatura solitamente evidente ma non marcatissima o molto diffusa.
-Setola alla base del pronoto ben staccata dal bordo laterale
-Poro setigero alla base della striola scutellare assente
-Serie ombelicale aggreagata e non continua
-2 setole apicali ben separate fra loro
-Strie elitrali non approfondite all'apice, o molto poco
-Terzo antennomero più o meno inscurito almeno sulla parte superiore

Delle diverse conclusioni alle quali arrivo nessuna mi convince.... Grazie!

2010-01-01 00-00-55 - IMGP0001.JPG


2010-01-01 00-02-12 - IMGP0006.JPG


2010-01-01 00-03-02 - IMGP0008.JPG


2010-01-01 00-15-37 - IMGP0010.JPG


2010-01-01 00-16-34 - IMGP0013.JPG



Top
profile
PostPosted: 12/09/2016, 11:15 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:44
Posts: 2672
Location: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Io ci capisco pochissimo, ma per quelli che verranno...come è lo sperone delle tibie anteriori?
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profile
PostPosted: 12/09/2016, 12:13 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Lo sperone è semplice. Mi ero concentrato sugli altri parametri e mi era sfuggito questo :D
Grazie aug.


Top
profile
PostPosted: 12/09/2016, 20:34 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Se è stata trovata in ambiente ripicolo, per me potrebbe essere una Amara schimperi Wencker, 1866; però bisogna capire seriamente se le strie delle elitre sono o no approfondite all'estremità. Dalla foto non si riesce.

:hi: :hi: G.


Top
profile
PostPosted: 12/09/2016, 20:52 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Grazie Gabriele. In effetti anche io e Davide eravamo inizialmente puntati su A. schimperi.
L'ambiente in effetti è quello ripicolo, anche se non proprio vicino all'acqua.
Quello che non mi convinceva erano appunto le interstrie non approfondite all'apice, o comunque molto poco... e il fatto che in molte chiavi in A. schimperi il pronoto è fotemente punteggiato su tutta la base e lateralmente fino quasi a metà. Le foto che ho visto in rete hanno in effetti questo carattere... Io però non ho esemplari di riferimento.
Con quelle due setole apicali però non c'è molto altro...
:hi:


Top
profile
PostPosted: 12/09/2016, 21:38 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Alla tua mancanza di materiale di riferimento possiamo rimediare sabato a Modena :D :D

G.


Top
profile
PostPosted: 12/09/2016, 22:15 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
gabrif wrote:
Alla tua mancanza di materiale di riferimento possiamo rimediare sabato a Modena :D :D

G.


:hp: :hp: :hp: Grazie Gabriele!


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: