Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=71210 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | lorenzo12 [ 28/09/2016, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae |
Chiedo aiuto nell'identificazione di questo crabidae (spero di non aver sbagliato) raccolto lo scorso anno in Salento. Dimensioni circa 36mm. |
Autore: | Acquarius [ 28/09/2016, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
coriaceus? ![]() |
Autore: | Valerio [ 28/09/2016, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
lorenzo12 ha scritto: Chiedo aiuto nell'identificazione di questo crabidae (spero di non aver sbagliato) Un pochetto si ![]() Carabidae, avevi dimenticato una "a" Si tratta di Carabus (Procrustes) coriaceus mediterraneus (Born, 1906) |
Autore: | lorenzo12 [ 28/09/2016, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Ahahah almeno ho fatto solo un errore di battitura ![]() ![]() |
Autore: | Valerio [ 28/09/2016, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Prego, aggiungo che è un maschio ![]() |
Autore: | lorenzo12 [ 28/09/2016, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Ti ringrazio ancora e ne approfitto per chiederti quali sono i caratteri che distinguono il mediterraneus dalle altre sottospecie? |
Autore: | Valerio [ 28/09/2016, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Guarda in realtà mi sa invece che è la forma tipica. Credevo che in Calabria e Puglia ci fosse il mediterraneus invece mi sbagliavo ![]() In Calabria il mediterraneus si trova al nel Centro-Sud (secondo Ckmap) vedi questo per es., invece in Puglia ci dovrebbe essere solo il coriaceus coriaceus Ecco le mappe: C. coriaceus coriaceus e C. coriaceus mediterraneus Peraltro, rivedendo i caratteri, che dovrebbero essere per il mediterraneus: 1-la forma più snella 2-i lobi posteriori del pronoto più sporgenti all'indietro 3-la scultura elitrale più attenuata (meno rugosa) Il tuo corrisponde bene a Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 |
Autore: | lorenzo12 [ 28/09/2016, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Il dubbio mi era venuto proprio vedendo le immagini di distribuzione sul forum. Grazie dei chiarimenti ![]() |
Autore: | Valerio [ 28/09/2016, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Prego e grazie a te per avermi spinto a correggere l'errore ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Acquarius [ 28/09/2016, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Avevo indovinato! La mia PRIMA determinazione! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 02/10/2016, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Valerio ha scritto: Guarda in realtà mi sa invece che è la forma tipica. Credevo che in Calabria e Puglia ci fosse il mediterraneus invece mi sbagliavo ![]() In Calabria il mediterraneus si trova al nel Centro-Sud (secondo Ckmap)... a parte le mappe, il mediterraneus ha una scultura molto più finr e fitta... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |