Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chlaeniellus olivieri (Crotch, 1871) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=71401
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 09/10/2016, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Chlaeniellus olivieri (Crotch, 1871) - Carabidae

Ciao

Mi sembra Chlaenius festivus (Panzer, 1796) :roll:
Lunghezza = 12mm

Grazie per l'aiuto e buona Domenica :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



A 2.jpg



A 3.jpg


Autore:  checcapitipiti [ 09/10/2016, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Ciao

Date le dimensioni e cercando meglio sul FEI, mi sembra che assomigli più a Chlaeniellus olivieri (Crotch, 1871) :roll: :roll: :roll:

Ciao e grazie :hi: :hi:

Paolo

Autore:  Tc70 [ 09/10/2016, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

checcapitipiti ha scritto:
Ciao

Date le dimensioni e cercando meglio sul FEI, mi sembra che assomigli più a Chlaeniellus olivieri (Crotch, 1871) :roll: :roll: :roll:

Ciao e grazie :hi: :hi:

Paolo



Non credo sia C.olivieri non dovrebbe arrivare fino in Liguria...mi ricorda di più C.velutinus anche se 12mm sembran pochini...pure l'altro postato...sentiamo che dicono i veri esperti... ;) :hi:

Autore:  checcapitipiti [ 09/10/2016, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

OK

Grazie

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  magosti [ 09/10/2016, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Chlaeniellus olivieri (Crotch, 1871) :ok:
il protorace uniformemente e densamente punteggiato lo distingue dai Chlaenius
In Liguria c'è eccome. Citato anche dal Magistretti.
:hi:

Autore:  checcapitipiti [ 09/10/2016, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

:hp:

Grazie ancora

ciao :hi:

Paolo

Autore:  Tc70 [ 09/10/2016, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

magosti ha scritto:
Chlaeniellus olivieri (Crotch, 1871) :ok:
il protorace uniformemente e densamente punteggiato lo distingue dai Chlaenius
In Liguria c'è eccome. Citato anche dal Magistretti.
:hi:



Ecco...non sapevo di questa cosa...pensavo si trovasse da centro Italia in giù...sorry...ora ne so una in più grazie... :ok: :hi:

Autore:  magosti [ 09/10/2016, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Luca, c'è in tutta Italia.
Io da noi l'ho trovato a Castel Mella e a Orzinuovi.
:hi:

Autore:  Tc70 [ 09/10/2016, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

magosti ha scritto:
Luca, c'è in tutta Italia.
Io da noi l'ho trovato a Castel Mella e a Orzinuovi.
:hi:



Allora mi sbaglio con qualcosa d'altro... :? :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/