Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) subcylindricus Dejean, 1829 (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=71777
Pagina 1 di 1

Autore:  Rothari [ 31/10/2016, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) subcylindricus Dejean, 1829 (cf.) - Carabidae

Ho trovato questo carabide sotto ad una pietra in un prato vicino al fiume Oglio, è possibile identificarlo da queste foto? È lungo 7 mm.
IMG_7471.JPG


IMG_7470.JPG


IMG_7467.JPG


IMG_7473.JPG


Se c'è da fotografare dei dettagli o dire dei particolari ditemelo.
Grazie in anticipo!

Autore:  magosti [ 01/11/2016, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Ciao, ci devi dire se c'è o meno un punto setigero alla base della stria scutellare e quante sono le spine sul bordo superiore esterno all'apice delle tibie...

Autore:  Rothari [ 02/11/2016, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Il poro setigero non c'è (o, almeno, io non l'ho visto).
Le spine sull'apice del bordo superiore esterno delle tibie sono 3.

Autore:  magosti [ 02/11/2016, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Controlla se c'è o meno un piccolo punto setigero verso l'apice delle elitre, circa ad 1/4. A volte è addossato alla seconda stria.

Autore:  Rothari [ 02/11/2016, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Il punto c'è ed è addossato alla seconda stria.

Autore:  Rothari [ 05/11/2016, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Rilancio

Autore:  gomphus [ 05/11/2016, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Harpalus anxius o subcylindricus, ho qualche dubbio che da foto ci si arrivi :?

Autore:  magosti [ 05/11/2016, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

A meno che tu non abbia voglia di estrarlo e fare una bella foto all'apice dell'edeago.... :)
:hi:

Autore:  Rothari [ 05/11/2016, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Purtroppo non sono capace di estrarre l'edeago :(
Ho controllato sulle chiavi dicotomiche (Insetti della Fauna Italiana Coleotteri Carabidi, Pesarini & Monzini) e mi sembra di più subcylindricus.

Autore:  magosti [ 05/11/2016, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da identificare

Ti assicuro che dai caratteri esterni non è affatto facile distinguerli, ed entrambe le specie sono presenti da noi.
Mettigli un bel cf., poi magari fra qualche tempo avrai la possibilità di farlo vedere o confermarlo. ;)
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/