Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=71912 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 08/11/2016, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Confermi che i punti setigeri sono presenti nella 3a e anche nella 5a interstria? |
Autore: | wgliinsetti [ 08/11/2016, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
I punti setigeri sono "piccoli affossamenti" all'interno dell'interstria? Se è così ci sono sia sulla 3a che sulla 5a. |
Autore: | wgliinsetti [ 09/11/2016, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Qui siamo rimasti a metà discussione. |
Autore: | magosti [ 09/11/2016, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Calathus fuscipes graecus (Dejean, 1831) All'interno dei "piccoli affossamenti" c'è una setola, da cui il nome. ![]() A volte quelle sopraobitali o quelle del pronoto saltano e rimane solo il poro, ma spesso quelle delle elitre ci sono. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 09/11/2016, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus fuscipes graecus (Dejean, 1831) - Carabidae |
Grazie mille ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |