Autore |
Messaggio |
ivo
|
Inviato: 18/06/2011, 0:45 |
|
Iscritto il: 30/09/2009, 19:19 Messaggi: 1046 Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 18/06/2011, 6:32 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5123 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 18/06/2011, 11:29 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Le mandibole sono come quelle dell'Aurolenta typ.  ma il disegno elitrale sembrerebbe più quello della Virgula(almeno per il colore delle macchie...)  ,è un maschio consiglierei di estrarlo.... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
ivo
|
Inviato: 15/12/2016, 13:59 |
|
Iscritto il: 30/09/2009, 19:19 Messaggi: 1046 Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 16/12/2016, 7:55 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Tc70 ha scritto: Le mandibole sono come quelle dell'Aurolenta typ.  ma il disegno elitrale sembrerebbe più quello della Virgula(almeno per il colore delle macchie...)  ,è un maschio consiglierei di estrarlo....  Mah, a me sembra invece molto più simile a aurulenta nominale: stesso colore delle mandibole, del labbro, e stesso pattern elitrale.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 16/12/2016, 10:59 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Mah, io non ho una risposta certa, solo alcune osservazioni sparse: 1) ho scoperto di avere in collezione un esemplare di sesso femminile raccolto a Macao assieme all'esemplare proposto da Ivo: stessa data, esattamente; 2) la distinzione tra le due specie non è agevole, ma si basa su caratteri abbastanza sfumati e sfuggenti; 3) la forma e il colore del labbro superiore variano tra maschio e femmina (quindi dalle foto presentate qui non possiamo avere indizi), ma non ci sono caratteri specifici distintivi in nessuno dei due sessi; 4) le dimensioni medie sono abbastanza evidentemente superiori in C. virgula che in C. aurulenta, mentre i caratteri cromatici variano moltissimo in entrambe le specie; 5) l'esemplare di C. aurulenta presentato da Honza a me sembrerebbe piuttosto una C. virgula; 6) l'edeago in questi casi si presenta davvero abbastanza vistosamente differente nelle due specie (vedi "The tiger beetles of Thailand"), quindi un esame di quello potrebbe effettivamente dirimere la questione; 7) alla fine io avevo messo il mio esemplare in collezione sotto C. virgula, sebbene non ne fossi convinto al 100%. So, Ivo, please dissect your specimen and I think we will be able to determine it with certainty.
Piccola nota un po' in controtendenza, senza assolutamente voler essere polemico: talvolta l'esortazione "E' un maschio, estrailo!" è un po' ottimistica; ci sono molti gruppi in cui non esistono testi con immagini che permettano un confronto, quindi bisognerebbe estrarre il maschio oggetto di interesse, poi cercare di avere una serietta di maschi delle due specie tra cui si è in dubbio, estrarli tutti, scoprire gli ambiti di variabilità di entrambe le specie e finalmente pervenire a una determinazione per lo meno abbastanza probabile. Buona giornata a tutti 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 16/12/2016, 13:26 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
ricdoc57 ha scritto: Anche vero,ma con certi gruppi è dura riuscire ad avere seriette di maschi che possano essere utili per una certa determinazione...io estraggo a prescindere,quando ho dei dubbi,anche su un solo esemplare e prima o poi uno specialista o una pubblicazione di esso potrebbe darmi una mano,oppure potrebbe essergli utile a lui il mio esemplare già estratto... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 16/12/2016, 15:34 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5123 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
Riccardo, ho guardato in libri "The tiger beetles of Thailand" Cosa ne pensi foto aedeagus ? che cosa c'è? variante 3? - 6 - 10
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 16/12/2016, 22:58 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
@Honza Ah, ok. The aedeagus is certainly that of a C. aurulenta. If it is that of the specimen on the left of your photo, then there is no doubt. Where is it from? I was mistaken by the fact that the central elytral marks are thinner than normally in C. aurulenta, more similar to those usually observed in C. virgula. @Luca Messa come lo dici ora va benissimo e posso solo condividerlo al 100%. A volte il tono di certi inviti all'estrazione sembrano promesse quasi miracolistiche, come se dicessero: "Estrai questo esemplare che avrai sicuramente la risposta certa!". Io volevo solo consigliare prudenza, dato che in molti casi gli edeagi non sono noti, oppure non forniscono indicazioni così certe. Buona serata a tutti 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 17/12/2016, 13:26 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5123 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
Riccardo , it is this specimen
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
ivo
|
Inviato: 18/12/2016, 21:36 |
|
Iscritto il: 30/09/2009, 19:19 Messaggi: 1046 Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 20/12/2016, 0:04 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Thank you Ivo. It seems to me very similar to the specimen photographed by Honza, corresponding to C. aurulenta. It is interesting for me too, because I will have to move my specimen to another part of the box Thank you to everybody 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
|