| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trichotichnus (Trichotichnus) knauthi (Ganglbauer, 1901) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=72746 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Lymnastis [ 06/01/2017, 19:01 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Trichotichnus (Trichotichnus) knauthi (Ganglbauer, 1901) - Carabidae | ||
Raccolto sotto sassi. mm 8,8 grazie, Alessandro
|
|||
| Autore: | gomphus [ 06/01/2017, 19:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
ciao alessandro Trichotichnus sp., a occhio direi laevicollis, però per esserne sicuri, fammi una foto meglio che puoi dell'apice dele elitre, visto un po' obliquamente da dietro
|
|
| Autore: | Lymnastis [ 06/01/2017, 19:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Ho controllato al binoculare ed il margine è molto smussato, a breve faccio comunque la foto che mi hai richiesto. Grazie per ora Maurizio Alessandro |
|
| Autore: | gomphus [ 06/01/2017, 20:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
se il margine apicale poco prima dell'apice non presenta un'evidente smarginatura, possiamo confermare laevicollis |
|
| Autore: | Lymnastis [ 06/01/2017, 21:29 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae | ||
Maurizio ecco la foto. Alessandro
|
|||
| Autore: | gomphus [ 06/01/2017, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
ennò la smarginatura c'è eccome Trichotichnus (Trichotichnus) knauthi (Ganglbauer, 1901)
|
|
| Autore: | Lymnastis [ 06/01/2017, 22:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trichotichnus (Trichotichnus) knauthi (Ganglbauer, 1901) - Carabidae |
Grazie Maurizio Alessandro
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|