Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 4:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bradycellus ventricosus Wollaston, 1864 - Carabidae

2.X.2016 - SPAGNA - EE, Canarie - Tenerife - La Ensillada m 800


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/01/2017, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 3.5 :hi:


3.5 2.jpg

3.5.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 09/01/2017, 11:31 
 

Iscritto il: 10/10/2016, 9:03
Messaggi: 4
Nome: Alice Martinelli
Ciao, non sono sicura ma prova a vedere Amara aulica, anche se credo sia di dimensioni più grandi..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 09/01/2017, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
:? può essere un :gun: Bembidion ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 09/01/2017, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
ruzzpa ha scritto:
:? può essere un :gun: Bembidion ?


Sicuramente no (vedi i palpi e l'aspetto generale). A me pare un Harpalino (forse Stenolophini :roll: ).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 09/01/2017, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
a occhio :oooner: :mrgreen: Bradycellus sp., ma devo verificare quale... alle canarie ce ne sono diverse specie

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 10/01/2017, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
gomphus ha scritto:
a occhio :oooner: :mrgreen: Bradycellus sp., ma devo verificare quale... alle canarie ce ne sono diverse specie

Grazie a voi
Se di Bradycellus si tratta alle Canarie dovrebbero essere solamente due, il Bradycellus ventricosus Wollaston, 1864 a Tenerife e il B.verbasci (Duftschmid, 1812) a La Palma. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 10/01/2017, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Ciao. Vai tranquillo, è certamente Bradycellus ventricosus Wollaston, 1864. E' anche una specie localmente piuttosto comune.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: