| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trechus (Trechus) felix Wollaston, 1864 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=72773 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ruzzpa [ 07/01/2017, 23:17 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Trechus (Trechus) felix Wollaston, 1864 - Carabidae | |||
mm 3.5 - 4
|
||||
| Autore: | Tenebrio [ 08/01/2017, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Genere Trechus (una quindicina di specie alle Canarie). Questi non sarebbero difficili con la preparazione dei genitali; da queste foto però si possono fare solo ipotesi. Lo determinerei Trechus (Trechus) felix Wollaston, 1864 cf. Quello che si vede sporgere posteriormente è l'apice dell'edeago? T. felix ha un edeago ipertelico molto particolare: controlla le figure del testo di Machado e vedi se può corrispondere. CiaoPiero |
|
| Autore: | ruzzpa [ 08/01/2017, 17:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Tenebrio ha scritto: Genere Trechus (una quindicina di specie alle Canarie). Questi non sarebbero difficili con la preparazione dei genitali; da queste foto però si possono fare solo ipotesi. Lo determinerei Trechus (Trechus) felix Wollaston, 1864 cf. Quello che si vede sporgere posteriormente è l'apice dell'edeago? T. felix ha un edeago ipertelico molto particolare: controlla le figure del testo di Machado e vedi se può corrispondere. CiaoPiero Grazie Piero, sono già a Cagliari... domenica prossima controllo
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 15/01/2017, 11:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Sì, corrisponde anche l'edeago: Trechus (Trechus) felix Wollaston, 1864 ciaoPiero |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|