Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ocydromus (Peryphus) cfr. tetracolus (Say, 1823) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=7301 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 09/05/2010, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion eques? |
ciao carlo a parte che secondo la mia interpretazione il genere di questi è Ocydromus, e non Bembidion, però il punto di vista di chi li considera Bembidion è altrettanto valido ![]() sicuramente non Ocydromus (Euperyphus) eques, che ha elitre rossicce con apice nero (non a quattro macchie), e in più è lungo 1 cm circa ![]() in questo si intravvede la 7a stria, quindi Ocydromus (Peryphus) tetracolus (Say, 1823) o Ocydromus (Peryphus) subcostatus javurkovae (Fassati, 1944), sostanzialmente non distinguibili sui caratteri esterni |
Autore: | abraxas [ 09/05/2010, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion eques? |
Maurizio, io sono fermo al Porta ![]() le revisioni degli ultimi 60 anni me le sono perse ![]() in ogni caso ho toppato ... ![]() grazie per l'aiuto aspettiamo la prima possibilità di estrazione per la conferma quindi ![]() |
Autore: | gomphus [ 09/05/2010, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion eques? |
carlo, guarda che sul porta i caratteri fra eques e ustulatus (attualmente tetracolus) sono spiegati correttamente ![]() |
Autore: | abraxas [ 10/05/2010, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion eques? |
è vero riguardando le chiavi ho pezzato di brutto ![]() anche quando i caratteri sono spiegati bene non si può escludere che chi li osserva sia un po' rinco ... ![]() |
Autore: | gomphus [ 16/05/2010, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion eques? |
questo sembra stia finendo nel dimenticatoio ![]() la determinazione, per quel che mi riguarda, rimane Ocydromus (Peryphus) cfr. tetracolus (Say, 1823); trattandosi di una femmina, allo stato attuale non è possibile fare di meglio nemmeno disponendo dell'esemplare ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |