Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Brachinus (Brachinus) crepitans (Linnaeus, 1758) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=73023
Pagina 1 di 1

Autore:  Edo [ 01/02/2017, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Brachinus (Brachinus) crepitans (Linnaeus, 1758) - Carabidae

Grazie mille per l'aiuto.

Allegati:
Lunghezza: 8mm escluse antenne e zampe
u.JPG


Autore:  gabrif [ 01/02/2017, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

Edo ciao,
un altro intervento che aiuterebbe sarebbe usare meno colla, molto meno.

:hi: :hi: G.

Autore:  Nicola [ 01/02/2017, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

Penso Brachinus crepitans.
:hi: Nik

Autore:  Edo [ 01/02/2017, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

gabrif ha scritto:
Edo ciao,
un altro intervento che aiuterebbe sarebbe usare meno colla, molto meno.

Quando ho fotografato l'animale la colla era ancora fresca. Grazie del consiglio, lo metterò in pratica

Autore:  marco villa [ 01/02/2017, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

Edo ha scritto:
gabrif ha scritto:
Edo ciao,
un altro intervento che aiuterebbe sarebbe usare meno colla, molto meno.

Quando ho fotografato l'animale la colla era ancora fresca. Grazie del consiglio, lo metterò in pratica


Il fatto è che la colla non dovrebbe vedersi proprio! Bastano 1-2 goccioline sotto l'insetto.

Autore:  Edo [ 02/02/2017, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

Ok grazie mille. Quindi B. crepitans?

Autore:  gabrif [ 02/02/2017, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

Non vedo altre alternative.

:hi: :hi: G.

Autore:  Edo [ 02/02/2017, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

Ok grazie mille

Autore:  gomphus [ 02/02/2017, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

se il margine apicale delle elitre è provvisto di una frangia di setole, e se le parti ventrali (a parte il protorace) sono almeno in gran parte scure, non rossicce uniformi (tutte cose impossibili da valutare dalla foto), allora è sicuramente lui

Autore:  Edo [ 03/02/2017, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Brachinus sp.

:ok: le parti ventrali corrispondono. Grazie mille

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/