Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 12:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parallelomorphus laevigatus (Fabricius, 1792) - Carabidae

22.VII.2015 - ITALIA - Sicilia - AG, Riserva naturale di Torre Salsa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/02/2017, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Qualcuno può confermare?

Ho altre due foto dove si vede meglio l'addome, nel caso potessero servire per la determinazione :)


IMG_1218.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarites laevigatus?
MessaggioInviato: 17/02/2017, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
michelebutta ha scritto:
... Ho altre due foto dove si vede meglio l'addome...

l'avevi messo a pancia all'aria :? ? oppure per caso :to: intendevi le elitre?

ad ogni modo, se hai altre foto... mettile ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarites laevigatus?
MessaggioInviato: 17/02/2017, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
gomphus ha scritto:
michelebutta ha scritto:
... Ho altre due foto dove si vede meglio l'addome...

l'avevi messo a pancia all'aria :? ? oppure per caso :to: intendevi le elitre?

ad ogni modo, se hai altre foto... mettile ;)
Soprattutto metti meno sabbia e più insetto ;) . In questa foto il soggetto è troppo piccolo per capire, anche se la tua ipotesi (Parallelomorphus laevigatus) sembra la più probabile.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarites laevigatus?
MessaggioInviato: 18/02/2017, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
gomphus ha scritto:
michelebutta ha scritto:
... Ho altre due foto dove si vede meglio l'addome...

l'avevi messo a pancia all'aria :? ? oppure per caso :to: intendevi le elitre?

ad ogni modo, se hai altre foto... mettile ;)


ah sì, scusa ahahaha le elitre :oops: proprio per caso ho sbagliato...

Tenebrio ha scritto:
gomphus ha scritto:
michelebutta ha scritto:
... Ho altre due foto dove si vede meglio l'addome...

l'avevi messo a pancia all'aria :? ? oppure per caso :to: intendevi le elitre?

ad ogni modo, se hai altre foto... mettile ;)
Soprattutto metti meno sabbia e più insetto ;) . In questa foto il soggetto è troppo piccolo per capire, anche se la tua ipotesi (Parallelomorphus laevigatus) sembra la più probabile.

:) Ciao
Piero


ahimè ai tempi avevo solo un obiettivo che più di così non poteva fare :( spero si capisca qualcosa in più, altrimenti ahimè, mi accontento del 'probabilmente' :birra:


IMG_1223.JPG

IMG_1221.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarites laevigatus?
MessaggioInviato: 18/02/2017, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
direi che si può togliere il "probabilmente" ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2017, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Ottimo, grazie mille!!!! :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron