Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Poecilus (Macropoecilus) lepidus schatzmayri Jeanne, 1981 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=73395 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 05/03/2017, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Poecilus (Macropoecilus) lepidus schatzmayri Jeanne, 1981 - Carabidae |
Altro vecchio Pterostichus spagnolo. Spagna, Lleida, Pobla de Segur, Perbes, 1350 m, 26.VII.1989, M. Gigli legit 11,5 mm |
Autore: | pedux [ 06/03/2017, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. - Carabidae |
mi sembra più un Poecilus ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/03/2017, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. - Carabidae |
Hai ragione. Infatti l'avevo messo vicino a questo, nella cassetta. La forza dell'abitudine. Dopo tutti gli Pterostichus che ho messo sul forum, ho chiamato così pure questo. |
Autore: | Notoxus59 [ 06/03/2017, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. - Carabidae |
Come aspetto assomiglia al Poecilus kugelennii, abbastanza scolorito, ma anche al P. lepidus solo che quest'ultimo sembra avere il protorace più lungamente sinuato, ma non conosco le due ssp. presenti in Spagna. Comunque il protorace non è da P. cupreus . |
Autore: | Julodis [ 06/03/2017, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. - Carabidae |
Già allora l'avevo separato ad occhio dal cupreus perchè più piccolo e snello. |
Autore: | gomphus [ 06/03/2017, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. - Carabidae |
me lo sono guardato e riguardato ![]() ![]() sicuramente non è un cupreus (e neanche un versicolor) perché ho schiarito per conferma la foto, e la doccia laterale del pronoto rimane stretta fino agli angoli post., invece che allargarsi non è un kugelannii (che ha anche forme unicolori, non solo quelle che gli hanno valso l'altro nome, dimidiatus), perché questo anche nel maschio ha tegumento elitrale alutaceo, non così lucido, e interstrie più piane non è un quadricollis, che è blu intenso (l'affine vicinus, verde brillante, è solo nordafricano) secondo me ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/03/2017, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilus sp. - Carabidae |
Grazie Maurizio. |
Autore: | gomphus [ 07/03/2017, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus sp. - Carabidae |
gomphus ha scritto: ... non è un quadricollis, che è blu intenso (l'affine vicinus, verde brillante, è solo nordafricano)... ho detto una st...upidata ![]() mi ricordavo che il vicinus si trovasse anche in penisola iberica, ma non trovandolo né sul catalogo dei carabidi della medesima, né su fauna eur, pensavo di ricordare male... in realtà, semplicemente non avevo fatto caso che adesso si chiama tyrrhenicus ![]() in ogni caso, risulta limitato all'andalusia occidentale, quindi con questo non c'entra |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |