Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 8:50

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Poecilus (Macropoecilus) lepidus schatzmayri Jeanne, 1981 - Carabidae

26.VII.1989 - SPAIN - EE, Lleida, Pobla de Segur, Perbes, 1350 m


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 05/03/2017, 23:13 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Altro vecchio Pterostichus spagnolo.

Spagna, Lleida, Pobla de Segur, Perbes, 1350 m, 26.VII.1989, M. Gigli legit
11,5 mm
Pterostichus_Spagna_Llerida_Pobla_de_Segur_Perbes_1350m_26.VII.1989_11,5mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 06/03/2017, 7:49 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
mi sembra più un Poecilus :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
PostPosted: 06/03/2017, 8:22 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hai ragione. Infatti l'avevo messo vicino a questo, nella cassetta. La forza dell'abitudine. Dopo tutti gli Pterostichus che ho messo sul forum, ho chiamato così pure questo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 06/03/2017, 21:18 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Come aspetto assomiglia al Poecilus kugelennii, abbastanza scolorito, ma anche al P. lepidus solo che quest'ultimo sembra avere il protorace più lungamente sinuato, ma non conosco le due ssp. presenti in Spagna.

Comunque il protorace non è da P. cupreus .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 06/03/2017, 22:32 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Già allora l'avevo separato ad occhio dal cupreus perchè più piccolo e snello.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 06/03/2017, 22:49 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
me lo sono guardato e riguardato :roll: confrontandolo con tutto quello che mi è venuto in mente :?

sicuramente non è un cupreus (e neanche un versicolor) perché ho schiarito per conferma la foto, e la doccia laterale del pronoto rimane stretta fino agli angoli post., invece che allargarsi

non è un kugelannii (che ha anche forme unicolori, non solo quelle che gli hanno valso l'altro nome, dimidiatus), perché questo anche nel maschio ha tegumento elitrale alutaceo, non così lucido, e interstrie più piane

non è un quadricollis, che è blu intenso (l'affine vicinus, verde brillante, è solo nordafricano)

secondo me :oops: è un Poecilus (Macropoecilus) lepidus schatzmayri Jeanne, 1981

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 06/03/2017, 23:50 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Maurizio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 07/03/2017, 23:55 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
gomphus wrote:
... non è un quadricollis, che è blu intenso (l'affine vicinus, verde brillante, è solo nordafricano)...

ho detto una st...upidata :oooner:

mi ricordavo che il vicinus si trovasse anche in penisola iberica, ma non trovandolo né sul catalogo dei carabidi della medesima, né su fauna eur, pensavo di ricordare male... in realtà, semplicemente non avevo fatto caso che adesso si chiama tyrrhenicus :cry:

in ogni caso, risulta limitato all'andalusia occidentale, quindi con questo non c'entra

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron