| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Porotachys bisulcatus (Nicolai, 1822) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=73994 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Livio [ 17/04/2017, 21:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Porotachys bisulcatus (Nicolai, 1822) - Carabidae |
Come dicevo all'amico Riccardo Schiaky a Modena, la perdita di Mauro mi impedisce psicologicamente di ... "prendere in mano" i carabidi del colle. Ogni bestiola raccolta, la tenevo per la sua visita settimanale! E i carabidi sono ancora tutti qui, per lui ... Bisogna reagire, ma ancora mi è difficile. Molto difficile. Il vedere tutti quei "Mauro Agosti det." nelle scatole ... mi fa ancora male. Proviamoci ... Raccolto al vaglio con Adriano Zanetti e Andrea Tagliapietra (cercavamo, ovviamente, stafilinidi) 2,5 mm circa |
|
| Autore: | gomphus [ 17/04/2017, 21:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino |
ciao livio Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) |
|
| Autore: | Livio [ 17/04/2017, 21:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae |
Grazie Maurizio
|
|
| Autore: | Livio [ 18/04/2017, 6:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae |
Mi sto chiedendo se 2,5 mm (circa) non siano pochi per l' harpaloides ... Ne ho uno determinato da Mauro, che è grosso più o meno il doppio. Questa sera, se non rientro troppo tardi, provo a fotografare l'altro. Buona giornata a tutti. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 18/04/2017, 11:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae |
Livio ha scritto: Mi sto chiedendo se 2,5 mm (circa) non siano pochi per l' harpaloides ... Infatti questo è un TrechusNe ho uno determinato da Mauro, che è grosso più o meno il doppio. CiaoPiero |
|
| Autore: | gomphus [ 18/04/2017, 13:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae |
in effetti guardandolo bene, i palpi non sono da bembidiinoperò se è un Trechus, sono curioso di sapere quale
|
|
| Autore: | vittorino monzini [ 18/04/2017, 14:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae |
Io direi Porotachys bisulcatus |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 18/04/2017, 14:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae |
Io non dovrei intervenire perché sono l'ultimo degli ignoranti , ma ieri stavo rispondendo proponendo proprio Porotachys, come Vittorio... Poi ho visto che stava rispondendo Maurizio con un'altra specie, e me ne sono stato zitto
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 10/05/2017, 0:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae |
In definitiva, si riesce a dargli un nome sicuro?
|
|
| Autore: | Carlo Monari [ 11/06/2017, 22:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae - DA CONFERMARE |
Un altro tentativo |
|
| Autore: | gabrif [ 11/06/2017, 23:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae - DA CONFERMARE |
Qualcosa tipo Trechus consobrinus?? Ciao G. |
|
| Autore: | gomphus [ 11/06/2017, 23:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae - DA CONFERMARE |
gabrif ha scritto: Qualcosa tipo Trechus consobrinus?? la quota è troppo bassa e le elitre troppo appuntite all'apice... a parte che il consobrinus nel bresciano non ci arriva |
|
| Autore: | Livio [ 11/06/2017, 23:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae - DA CONFERMARE |
Beh, appena sono su Milano ve lo porto e lo guardate con calma ...
|
|
| Autore: | marco villa [ 12/06/2017, 10:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae - DA CONFERMARE |
Anche a me sembra davvero strano. I palpi sono da Trechus, ma le tibie anteriori sono come quelle di un Tachyno!
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 12/06/2017, 19:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae - DA CONFERMARE |
Ha ragione Vittorino è un Porotachys bisulcatus |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|