Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 8:50

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758) - Carabidae

18.V.2010 - ITALY - Puglia - LE, Villa Convento


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 19/05/2010, 0:30 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Per semplice comparazione visiva ho supposto possa essere una Lebia, ma .... attendo lumi.
Dati: Puglia, vic. Villa Convento (LE), m. 20, 18.V.2010
Dimensioni: 7,5 mm
cf-Lebia.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
 Post subject: Re: Lebia? - Puglia (LE)
PostPosted: 19/05/2010, 0:45 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao maurizio

ci sei vicino :D ... è un Lamprias, da alcuni tuttora considerato sottogenere di Lebia

secondo fauna eur e molti altri Lamprias cyanocephalus (Linnaeus, 1758)... ma per altri ancora Lebia (Lamprias) cyanocephala (Linnaeus, 1758)

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Lebia? - Puglia (LE)
PostPosted: 19/05/2010, 8:28 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Grazie Maurizio. Ci avevo pensato anche io, ma la cosa che non trovavo era l'area nera della porzione distale dei femori. Probabilmente le cyanocephala illustrate erano mal identificate.

:hi: :hi: :hi:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 19/05/2010, 10:01 
User avatar

Joined: 17/12/2009, 19:19
Posts: 571
Location: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Ma ora ti diletti anche con i piccoli carabidi ?
Come fai a trovare tutta questa forza ed a fare queste foto alle 0.30 di notte ????
Cosa ti fai le iniezioni di Ovomaltina???

Mi sa che da Sabato ne vedremo veramente delle belle,

Ciao
Franco

_________________
Effe Esse


Top
profile
PostPosted: 19/05/2010, 12:07 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Franco Sandel wrote:
Ma ora ti diletti anche con i piccoli carabidi ?
Come fai a trovare tutta questa forza ed a fare queste foto alle 0.30 di notte ????
Cosa ti fai le iniezioni di Ovomaltina???

Mi sa che da Sabato ne vedremo veramente delle belle,

Ciao
Franco


Franco,
a Lecce si dice "quandu autru nnu tieni, cu mammata te curchi". Cioè, se esco e non c'è quello che cerco, raccolgo quello che trovo!!! A quel punto lo devo pur preparare e tentare un'identificazione, altrimenti che senso avrebbe averlo raccolto? E in genere non ho pace (nè sonno) fino a quando non so di che si tratta.

Da sabato SPERIAMO di vederne delle belle.......

:hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 19/05/2010, 14:18 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Foto semplicemente meravigliosa :o :o :shock: :shock:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 19/05/2010, 14:34 
User avatar

Joined: 17/12/2009, 19:19
Posts: 571
Location: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
He... Maurizio e' un grande, quando si mette in testa una cosa,
fintanto che non ci riesce, non si da' pace.
Con le foto ne so qualcosa, lui pero' prova e riprova nuove soluzioni
c'e' riuscito a fotografare veramente bene!!!!!! :ok:

Cioa Franco

_________________
Effe Esse


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron