| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus (Harpalus) serripes serripes (Quensel in Schönherr, 1806) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=75775 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 04/07/2017, 12:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Harpalus (Harpalus) serripes serripes (Quensel in Schönherr, 1806) - Carabidae |
Esemplare lungo 10 mm, rinvenuto sotto pietra: |
|
| Autore: | marco villa [ 04/07/2017, 13:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da id. |
Harpalus (Harpalus), forse honestus, del quale si trova un esemplare proprio del Marocco qui sul forum? Sempre che non sia il nostro serripes. Ci sarà in Marocco?
|
|
| Autore: | gomphus [ 04/07/2017, 14:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da id. |
honestus no di certo, casomai serripes, ma al momento non ho presente se in marocco ci sono anche altre specie simili... sono un po' arrugginito (*)(*) abbiate pazienza, a suo tempo succederà anche a voi
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 04/07/2017, 14:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da id. |
Sicuramente Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel, 1806). Con questo aspetto "zabroide" e con la base del pronoto più larga della base delle elitre non ce ne sono altri. In Marocco si trova esclusivamente in quota, sul Medio e Alto Atlante. CiaoPiero |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 04/07/2017, 22:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da id. |
Grazie!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|