Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 02/07/2025, 5:30

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Lamprias pubipennis (L. Dufour, 1820) Species details

20.V.2010 - ITALY - Liguria - SV, Andora - 200 mt. sotto legname secco


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/05/2010, 20:09 
 

Joined: 05/05/2010, 11:56
Posts: 1390
Nome: Giuseppe Mariani
Andora, 6-20/V/2010 - 200 mt. sotto legname secco.
Dimensione 13 mm.
Saluti - Giuseppe
:hi:


052.JPG

Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 20:35 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6988
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Lamprias fulvicollis, però per una conferma definitiva è sempre meglio aspettare un Carabidaro :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 21:02 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:44
Posts: 2669
Location: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Purtroppo ( :devil: ) mi pare una specie ben più rara: Lamprias pubipennis che in Italia si trova solo (quando si trova, cioè quasi mai) nella Liguria occidentale :birra: :birra:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 21:03 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao,
dato che è ligure, sarebbe il caso di fare una foto anche del lato ventrale.
A presto,
Gabriele


Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 21:20 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5909
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
bel colpo... :ok:


Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 21:29 
 

Joined: 05/05/2010, 11:56
Posts: 1390
Nome: Giuseppe Mariani
Ecco perchè hò ribaltato tonnellate di legname secco senza più successi................
Purtroppo l'hò già incollato su cartellino e non hò pensato di fotografarlo dal lato ventrale. :sick:
Ciao a tutti :hi:
Giuseppe


Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 21:38 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Prova almeno una foto di fianco: se meso- e metasterno sono rossicci è una pubipennis, se sono blu è una fulvicollis.

In bocca al lupo.
G.


Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 21:54 
 

Joined: 05/05/2010, 11:56
Posts: 1390
Nome: Giuseppe Mariani
Ora la luce non me lo permette, domani lo faccio e ti aggiornerò.
Crepi il lupo

Giuseppe


Top
profile
PostPosted: 24/05/2010, 23:44 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giuseppe

sicuramente Lebia (Lamprias) pubipennis (L. Dufour, 1820), la fulvicollis non è presente in liguria

p.s. la prossima volta, voglio sentirti dire che ne hai prese un sacco :lov3: ... cerca anche sotto i sassi, non necessariamente solo sotto il legmame, e magari prova anche a battere la vegetazione erbe, arbusti e fronde) con l'ombrello o il retino

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 25/05/2010, 0:13 
 

Joined: 05/05/2010, 11:56
Posts: 1390
Nome: Giuseppe Mariani
Ciao Maurizio,
Grazie del consiglio, ne farò tesoro se andrò ancora da quelle parti...........
:hi: Giuseppe


Top
profile
PostPosted: 25/05/2010, 12:11 
User avatar

Joined: 09/06/2009, 13:19
Posts: 1228
Location: Modena
Nome: Omar Pacchioni
io propongo la messa in posa di qualche bicchierino con aceto nei pressi del sito di ritrovamento :)

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profile
PostPosted: 25/05/2010, 14:35 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6988
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In teoria non serve a molto, secondo quanto dicono. Invece mi sembra un ottimo metodo per le Lebia quello di mettere lo scotch sul tronco, così che la bestia resta incollata tra la piega del tronco e lo scotch, metodo testato e efficace :D :) .

P.s. Ovviamente non ci avevo preso :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: