| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lamprias pubipennis (L. Dufour, 1820) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=7631 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Plagionotus [ 24/05/2010, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
Lamprias fulvicollis, però per una conferma definitiva è sempre meglio aspettare un Carabidaro
|
|
| Autore: | aug [ 24/05/2010, 21:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
Purtroppo ( ) mi pare una specie ben più rara: Lamprias pubipennis che in Italia si trova solo (quando si trova, cioè quasi mai) nella Liguria occidentale
|
|
| Autore: | gabrif [ 24/05/2010, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
Ciao, dato che è ligure, sarebbe il caso di fare una foto anche del lato ventrale. A presto, Gabriele |
|
| Autore: | eurinomio [ 24/05/2010, 21:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
bel colpo...
|
|
| Autore: | Giuseppe [ 24/05/2010, 21:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
Ecco perchè hò ribaltato tonnellate di legname secco senza più successi................ Purtroppo l'hò già incollato su cartellino e non hò pensato di fotografarlo dal lato ventrale. Ciao a tutti Giuseppe |
|
| Autore: | gabrif [ 24/05/2010, 21:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
Prova almeno una foto di fianco: se meso- e metasterno sono rossicci è una pubipennis, se sono blu è una fulvicollis. In bocca al lupo. G. |
|
| Autore: | Giuseppe [ 24/05/2010, 21:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
Ora la luce non me lo permette, domani lo faccio e ti aggiornerò. Crepi il lupo Giuseppe |
|
| Autore: | gomphus [ 24/05/2010, 23:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
ciao giuseppe sicuramente Lebia (Lamprias) pubipennis (L. Dufour, 1820), la fulvicollis non è presente in liguria p.s. la prossima volta, voglio sentirti dire che ne hai prese un sacco ... cerca anche sotto i sassi, non necessariamente solo sotto il legmame, e magari prova anche a battere la vegetazione erbe, arbusti e fronde) con l'ombrello o il retino
|
|
| Autore: | Giuseppe [ 25/05/2010, 0:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da determinare |
Ciao Maurizio, Grazie del consiglio, ne farò tesoro se andrò ancora da quelle parti........... Giuseppe
|
|
| Autore: | conan [ 25/05/2010, 12:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lebia (Lamprias) pubipennis (L. Dufour, 1820). Liguria |
io propongo la messa in posa di qualche bicchierino con aceto nei pressi del sito di ritrovamento
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 25/05/2010, 14:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lebia (Lamprias) pubipennis (L. Dufour, 1820). Liguria |
In teoria non serve a molto, secondo quanto dicono. Invece mi sembra un ottimo metodo per le Lebia quello di mettere lo scotch sul tronco, così che la bestia resta incollata tra la piega del tronco e lo scotch, metodo testato e efficace . P.s. Ovviamente non ci avevo preso
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|