Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) pygmaeus Dejean, 1829 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=77051
Pagina 1 di 1

Autore:  cerambyx1 [ 27/09/2017, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) pygmaeus Dejean, 1829 - Carabidae

Salve amici,
corro a cercare il vostro soccorso per questo piccolo Harpalus che mi da diversi grattacapi.
Misura 7 mm, zona pianeggiante a trecento metri dal fiume, margini di un terreno arato. Assenza di punti sulla settima interstria nella zona apicale, elitre non pubescenti.

La sinuatura del pronoto mi suggeriva H. attenuatus e mi faceva scartare H. pygmaeus anche in comparazione con gli esemplari di questa specie in mio possesso. L'edeago, però, non mi pare possedere affatto la sommità "attenuata" tipica di questa specie.

Chiedo il vostro parere...e aggiungo un'ulteriore domanda: ho riscontrato grande variabilità cromatica nei miei Harpalus distinguendus che non presentano appendici scurite allo stesso modo ed una femmina si presenta con metallescenza debolissima. Devo rivedere le mie deteminazioni o questa variabilità è cosa nota?

Grazie infinite anticipatamente.

G.B.

Allegati:
20170927_153835.jpg

20170927_150856.jpg

20170927_144723.jpg

20170927_153621.jpg

20170927_153651.jpg

20170927_153754.jpg


Autore:  Tenebrio [ 27/09/2017, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus enigmatico (per me almeno)

A me sembra proprio Harpalus (Harpalus) pygmaeus Dejean, 1829

Per l'altra domanda: Harpalus distinguendus è comunque specie variabilissima.

:) Ciao
Piero

Autore:  cerambyx1 [ 28/09/2017, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus enigmatico (per me almeno)

OK grazie :D
Gli altri miei esemplari di pygmaeus avevano un bel pronoto privo di quella sinuatura nella zona basale, il che mi aveva distolto.

G.B.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/