Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 8:35

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Oedesis caucasicus (Dejean 1831) - Carabidae Harpalinae Harpalini Ditomina

VII.2017 - ITALY - Emilia-Romagna - RA, Mandriole


new post
reply
Page 1 of 1 [ 2 posts ]
Author Message
PostPosted: 14/10/2017, 19:44 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Beh che dire... una specie a parer mio fantastica che mi capita di trovare in estate attirata dalle luci nella campagna :lov3: :lov3: ...alcuni dicono che sia una specie rara ma mi è capitata una sera in cui ne sono arrivati ben 5 esemplari ai lampioni :to: :gh: :gh: .
:hi:Nik


oedesis.jpg


_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
Top
profile
PostPosted: 14/10/2017, 19:57 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Mi sembra di aver capito che si tratta di una specie che in tempi recenti si sta espandendo negli ambienti agrari dell'Italia settentrionale. Suppongo che sia legata a colture di ombrellifere (carota, coriandolo, pastinaca, eccetera) come il Carterus fulvipes, del quale è stata descritta una vera e propria invasione simultanea di vari coltivi romagnoli.
Altra specie da poco arrivata è lo Tschitscherinellus cordatus, presente anch'essa soprattutto in ambiente agrario.
Marco.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 2 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: