Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=77553
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/11/2017, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae

La foto non è ben a fuoco su tutta la superficie dell'insetto, ma spero sia comunque abbastanza leggibile :?

Ne ho raccolti un paio di esemplari con un tipo di ricerca molto specializzata: consisteva nell'alzarsi la notte per scendere nel bagno della baita dove dormivo per espletare bisogni fisiologici notturni, ritrovando nel suddetto bagno una fauna entomologica notevole :o (questi Laemostenus, mi sembra un altro paio di carabidi che ora non ricordo, e molte Dolichopoda).
Seguendo le chiavi sarei arrivato a Laemostenus obtusus, ma negli ultimi punti mi perdo e sono andato per esclusione in base alla località... :oops:

circa 14mm
Laemostenus 1.JPG



Grazie :hi:

Autore:  Tenebrio [ 10/11/2017, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) ???? DA CONFERMARE

Sì, è sicuramente obtusus, già citato di San Giacomo di Entracque nei lavori di Angelo Morisi.

:) Ciao
Piero

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/11/2017, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) ???? DA CONFERMARE

Ottimo, grazie mille!
Mi indicheresti gli estremi di questi lavori? (O se hai direttamente i pdf...)

Grazie ancora!

Autore:  StagBeetle [ 10/11/2017, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) ???? DA CONFERMARE

Bellissimo

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/11/2017, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae

Concordo :lov3:
Fra gli sfodrini, la mia cattura preferita in quell'occasione è stato sicuramente lo Sphodropsis ghilianii :p , che ho trovato purtroppo in esemplare unico, ma anche questo Laemostenus mi garba :to:
E' un genere che trovo veramente bello e particolare!

:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 10/11/2017, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae

Daniele Maccapani ha scritto:
Fra gli sfodrini, la mia cattura preferita in quell'occasione è stato sicuramente lo Sphodropsis ghilianii :p
E ce lo fai vedere? :p :D

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/11/2017, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae

Sul forum ce n'è un'altro preso nella stessa località del mio :D
In attesa ho un altro paio di carabidi da determinare, dopo quelli magari proverò a fotografare anche il mio Sphodropsis :D :ok:

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 10/11/2017, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae

Tenebrio ha scritto:
Sì, è sicuramente obtusus, già citato di San Giacomo di Entracque nei lavori di Angelo Morisi.
Daniele Maccapani ha scritto:
Ottimo, grazie mille!
Mi indicheresti gli estremi di questi lavori? (O se hai direttamente i pdf...)

Questi sono gli estremi dei lavori di Angelo Morisi che citano L. (Actenipus) obtusus:

Morisi A., 1969. Note su alcuni Carabidae delle Alpi Marittime e Cozie (Coleoptera). Boll. Soc. ent. it., 99: 104-113.
Morisi A., 1973. Un nuovo Actenipus Jeann. delle Alpi Cozie (Coleoptera Carabidae). Boll. Soc. ent. it., 105: 20-28.

Non ho i pdf e attualmente sono impossibilitato a farli.
Qui c'è un ricordo biografico di Angelo Morisi, scomparso lo scorso anno. Una bella figura di biologo, naturalista e speleologo.

:) Ciao
Piero

Autore:  gabrif [ 10/11/2017, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae

Chi li vuole, mi mandi un MP.

:hi: :hi: G.

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/11/2017, 2:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus (Actenipus) obtusus (Chaudoir, 1861) - Carabidae

Grazie mille a Piero per le utilissime indicazioni e a Gabriele per i pdf! :birra:

Frequentando il forum da anni si rischia sempre di darlo per scontato, ma le competenze che si ritrovano qui riunite e la grande disponibilità a condividerle, sono una ricchezza enorme difficile da trovare altrove! :hp: Grazie di cuore a tutti!

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/