Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trichotichnus nitens (Heer, 1838) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=77606
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 13/11/2017, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Trichotichnus nitens (Heer, 1838) - Carabidae

Questo l'ho messo fra i Trichotichnus... Ammesso che sia corretto :? , non mi sembra il laevicollis, ma non vedo cos'altro possa essere... (o almeno, mi sembra diverso da quelli che in collezione ho considerato come tali, ammesso che siano determinati bene quelli :26 )

Circa 8mm
Trichotichnus.JPG



Grazie :hi:

Autore:  gabrif [ 13/11/2017, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichotichnus sp.????

Lì c'è anche il T. nitens, infatti.

:hi: :hi: G.

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/11/2017, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichotichnus nitens (Heer, 1838) - Carabidae

:hp: Non avevo capito se fosse solo appenninico o anche alpino (in posti diversi ho letto cose diverse)...

Grazie :birra:

Autore:  Andrea Pergine [ 10/04/2018, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichotichnus nitens (Heer, 1838) - Carabidae

:hi: Ciao Daniele. :lov2:
Stavo dando un'occhiata ai miei Trichotichnus e poi mi sono imbattuto in questa discussione...
Secondo me sarebbe interessante dare un'occhiata all'edeago di questo esemplare. ;)
So che è una cosa che comporta un po' di tempo ma se ce la fai... :birra:
Ciao, grazie mille. :lov2:

P.S: magari la presenza/assenza del "dentino" apicale la vedi anche senza estrazione completa. :shock:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/