| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Asaphidion curtum curtum (Heyden, 1870) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=79005 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | f.izzillo [ 05/03/2018, 23:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Asaphidion
|
|
| Autore: | gomphus [ 05/03/2018, 23:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
f.izzillo ha scritto: Asaphidion ... però per andare oltre ci vuole una buona foto presa da sopra, non di sbieco, per vedere la sagoma d'insieme, e un'altra più ingrandita e bene a fuoco per vedere bene la punteggiatura del pronotoanche se dalla località, e da quel che si vede, l'ipotesi più probabile mi sembra Asaphidion curtum |
|
| Autore: | Mattia D'Amato [ 05/03/2018, 23:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
OK cercherò di fare delle foto migliori il prima possibile. Grazie mille ad entrambi, Mattia
|
|
| Autore: | Mattia D'Amato [ 06/03/2018, 18:09 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. | ||
Purtroppo non sono riuscito a fare di meglio, spero basti. Grazie ancora, Mattia
|
|||
| Autore: | Apoderus [ 06/03/2018, 18:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Mattia. Temo fosse migliore la prima. Dovresti cercare di illuminarlo meglio, usando, per esempio, due faretti ikea o qualcosa del genere. Usa un bicchierino di plastica come diffusore. Bisognerebbe cambiare la data di raccolta: difficile che sia stato preso nel luglio 2018.
|
|
| Autore: | gomphus [ 06/03/2018, 22:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
se non altro, la sagoma restringe il campo a flavipes (poco probabile, in italia meridionale a bassa quota) e curtum ora fai una foto del pronoto, illuminandolo in modo che si veda bene il tipo di punteggiatura; nel flavipes la punteggiatura è regolare sui lati, mentre sul disco diviene ampiamente confluente in rughe irregolari, nel curtum invece è regolare e uniforme su tutta la superficie |
|
| Autore: | Mattia D'Amato [ 07/03/2018, 20:02 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. | |||
Purtroppo sono riuscito a fare solo queste, spero basti. Grazie ancora per avermi aiutato così tanto, Mattia
|
||||
| Autore: | gomphus [ 08/03/2018, 13:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
ok la punteggiatura del pronoto si vede bene, fitta, regolare e uniforme su tutta la superficieAsaphidion curtum curtum (Heyden, 1870) |
|
| Autore: | Mattia D'Amato [ 08/03/2018, 16:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion curtum curtum (Heyden, 1870) - Carabidae |
Grazie ancora Maurizio, Mattia
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|