Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oedesis villosulus (Reiche, 1859) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=80387 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Limonium calabrum [ 15/06/2018, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Oedesis villosulus (Reiche, 1859) - Carabidae |
Questo è arrivato alla luce l'ambiente circostante è caratterizzato da campi argillosi, calanchi e a non troppa distanza una fiumara cercando un po' sul forum mi simile a Oedesis caucasicus, è lui? mm 7.5 |
Autore: | aug [ 15/06/2018, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
Direi proprio di si, mano caldissima come dicono nel basket ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 15/06/2018, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
Mah, visto le dimensioni direi più un Oedesis villosulus, il caucasicus è lungo almeno uno o due millimetri in più, inoltre mi sembra di vedere che il bordo del pronoto è liscio, senza intaccature |
Autore: | aug [ 15/06/2018, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
Uhm...per il villosulus è un po' grande, per il caucasicus un po' piccolo. La taglia non mi sembra un indizio definitivo. Per confermare o meno il villosulus, ci vorrebbe un ingrandimento del bordo laterale del pronoto per escludere la presenza delle intaccature che indicherebbero il caucasicus. In entrambi i casi, una bella cattura. ![]() |
Autore: | gomphus [ 15/06/2018, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
a occhio ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 15/06/2018, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
Per pura e semplice curiosità, vorrei capire meglio... Maurizio, puoi spiegarmi meglio il tuo ragionamento? (femmina --> villosulus un po' grosso) È perché le femmine sono mediamente più grandi dei maschi? (Quindi, fosse stato un maschio di uguali dimensioni, sarebbe stata più probabile l'altra specie?) Grazie ![]() |
Autore: | gomphus [ 15/06/2018, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
ciao daniele di solito (fanno eccezione ad es. gli Sphodrina e alcuni Ditomina) le femmine sono effettivamente più grandi dei maschi, onde per cui se un ex. come dimensioni è a metà fra 2 specie, se è un maschio è + probabile che sia un ex. piccolo della specie + grande, se è una femmina è + probabile il contrario |
Autore: | Daniele Maccapani [ 16/06/2018, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
Ok, tutto chiaro! Grazie ![]() |
Autore: | aug [ 16/06/2018, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
Come spesso succede, credo abbia ragione Maurizio-gomphus: O. villosulus. |
Autore: | gomphus [ 16/06/2018, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis ? - Calabria |
aug ha scritto: Come spesso succede, credo abbia ragione Maurizio-gomphus: O. villosulus. veramente ![]() ![]() |
Autore: | Limonium calabrum [ 16/06/2018, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis villosulus (Reiche, 1859) - Carabidae - Calabria |
Grazie a tutti quanti ![]() |
Autore: | aug [ 16/06/2018, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis villosulus (Reiche, 1859) - Carabidae - Calabria |
Cita: l'aveva già detto vittorio Vero ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |