| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus (Harpalus) solitaris Dejean, 1829 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=8125 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 10/06/2010, 23:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Harpalus (Harpalus) solitaris Dejean, 1829 - Carabidae |
Trovato il 06-VI-10 a 2000mt sul Monte Vettore (Ascoli Piceno). Credo Harpalino... Dimensioni: 9,5mm Ciao
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 16/01/2011, 11:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
Ripropongo!!!
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 16/01/2011, 12:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
Da questa foto Giacomo non si vede se la punteggiatura è limitata alle solo fossette oppure a tutta la base, e poi se ha dei punti sulla 7 e 5 interstria in prossimità dell' apice elitrale. Per ora non mi esprimo anche se
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 16/01/2011, 12:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
Rimedio subito!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 16/01/2011, 13:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
Ciao
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 20/01/2011, 11:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
Si può fare niente?
|
|
| Autore: | gomphus [ 20/01/2011, 14:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
StagBeetle ha scritto: Si può fare niente? sì, provare a pulirlo ... non vedo i punti all'apice della 7a interstria, ma non vorrei che fosse semplicemente uno straterello di grasso a mascherarli così come non riesco a vedere se sulla 3a interstria da ogni lato c'è un solo punto, o più di uno ...
|
|
| Autore: | gabrif [ 20/01/2011, 23:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
Ciao, I punti vari non si vedono, però l'aspetto è da Harpalus (Harpalus) solitaris Dejean 1829 (l'ex fuliginosus). Saluti G. |
|
| Autore: | gomphus [ 21/01/2011, 10:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
gabrif ha scritto: ... I punti vari non si vedono, però l'aspetto è da Harpalus (Harpalus) solitaris Dejean 1829 (l'ex fuliginosus)... ci avevo pensato , ma gli angoli post. del pronoto nel solitaris me li ricordo più largamente arrotondati magari è solo variabilità, ma a questo punto voglio vedere i punti ...
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 21/01/2011, 11:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
I punti non si vedono perchè non ci sono, a parte un punto nella seconda metà della terza interstria (in queste nuove foto si intuisce... ).Maledetti Harpalus!!! |
|
| Autore: | vittorino monzini [ 21/01/2011, 12:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
i punti pare proprio che non ci siano, e ha tutto l'aspetto di un H. solitaris |
|
| Autore: | gomphus [ 21/01/2011, 12:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino del Vettore... |
a questo punto, direi che possiamo darlo per buono ...
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 21/01/2011, 12:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Harpalus) solitaris Dejean, 1829 - Carabidae |
Grazie mille a todos!!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|