Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Masoreus wetterhallii (Gyllenhal, 1813) (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=81891
Pagina 1 di 1

Autore:  Marchino [ 08/09/2018, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Masoreus wetterhallii (Gyllenhal, 1813) (cf.) - Carabidae

Buongiorno,

catturato con trappole ad aceto; dimensione 7 mm

Potrebbe trattarsi di Synuchus vivalis?

Allegati:
Synuchus 01.jpg


Autore:  Stefano79 [ 30/10/2018, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Carabidae da identificare

mi sembra lui,
altri pareri?

Autore:  ricdoc57 [ 30/10/2018, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Carabidae da identificare

Mah? Io non sarei tanto sicuro. L'ombra fa probabilmente sembrare l'esemplare più lungo di quello che è, ma la forma del pronoto mi farebbe pensare a un Masoreus wetterhalli e anche le zampe mi sembrano un po' troppo corte per un Synuchus. La dimensione sembra però un po' eccessiva. Se si potesse avere una foto un po' migliore si potrebbe dirimere la questione, così mi sembra difficile.

Saluti ;)

Autore:  gomphus [ 30/10/2018, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Carabidae da identificare

ciao riccardo :)

con l'apice elitrale così conformato, non vedo molte alternative a Masoreus… tieni conto che l'ex. è alquanto "stirato" per effetto del rigonfiamento causato dall'aceto della trappola (guarda le giunzioni capo-protorace e protorace-pterotorace), a questo aggiungi che la misura è probabilmente presa dall'estremità ant. all'apice dell'addome, e non all'apice elitrale come dovrebbe essere, e così credo che 7 mm ci possano stare ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/