Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=81968
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 12/09/2018, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae

Possibile identificarlo?
SF4A4146mod.jpg


Autore:  Stefano79 [ 12/09/2018, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Carabidae?

io direi Ophonus sp.
però servirebbero le dimensioni e una foto dall'alto se possibile
:hi:

Autore:  gigi58 [ 12/09/2018, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Carabidae?

grazie a memoria ricordo circa 12 mm
SF4A4147mod.jpg


Autore:  gomphus [ 13/09/2018, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Carabidae?

ciao gigi

il riflesso metallico bluastro era presente o è un effetto della foto?

Autore:  gigi58 [ 15/09/2018, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Carabidae?

presente :birra:

Autore:  gigi58 [ 23/09/2018, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Carabidae?

e allora Maurizio? :D

Autore:  Livio [ 24/09/2018, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Carabidae?

Ciao Gigi, Maurizio è a Modena.
Speriamo in qualche carabidaro nella sua attesa.
:lov2:

Autore:  gomphus [ 24/09/2018, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale Carabidae?

ok :D

Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922)

l'unica specie simile per aspetto esterno è O. franziniorum, ma da quelle parti non dovrebbe esserci, le località note sono più montane, ad es. bosco di ficuzza

Autore:  gigi58 [ 25/09/2018, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae

Perfetto, grazie :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/