| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Licinus (Licinus) silphoides (Rossi, 1790) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=83271 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Josefus [ 31/12/2018, 15:55 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Licinus (Licinus) silphoides (Rossi, 1790) - Carabidae | |||
Licinus?
|
||||
| Autore: | Tc70 [ 31/12/2018, 16:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da identificare |
Licinus sp.
|
|
| Autore: | Acquarius [ 31/12/2018, 17:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da identificare |
probabilmente silphoides |
|
| Autore: | aug [ 01/01/2019, 17:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da identificare |
Certamente silphoides.
|
|
| Autore: | Josefus [ 01/01/2019, 18:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da identificare |
Grazie a tutti. Avevo preso in considerazione anch'io Licinus silphoides, ma mi davano qualche dubbio quelle linee longitudinali in rilievo sulle elitre...
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 01/01/2019, 23:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da identificare |
che bellooo! ![]() complimenti.
|
|
| Autore: | gomphus [ 03/01/2019, 22:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da identificare |
Josefus ha scritto: Grazie a tutti. Avevo preso in considerazione anch'io Licinus silphoides, ma mi davano qualche dubbio quelle linee longitudinali in rilievo sulle elitre... quelle linee in rilievo sono quelle caratteristiche della specie, somigliano a quelle delle Silpha sennò perché l'avrebbero chiamato silphoides ?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|