Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 18:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus Macrocephalus lusitanicus cantabricus Chevrolat, 1840 - Cantabricus

30.XII.2007 - SPAGNA - EE, Espana: Pto. El Marco/Agolada, 30.XII.2007 (PO)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/01/2019, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo riporta 2 cartellini di determinazione: C. Macrocephalus & C. cantabricus, mi sembrerebbe il secondo giusto ?

Esemplare non era estratto, ma se serve lo estraggo.

Lunghezza: 24 mm

tn_Spagna.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Carabus (Mesocarabus) macrocephalus ssp. cantabricus Chevrolat 1840
(non è nella mia collezione) :oops:


DSC_0003.JPG

DSC_0004.JPG

DSC_0005.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Jan,

ma dal lavoro di Anictchenko del 2004, che ha studiato (esame del sacco interno estroflesso) le specie del subgenere Mesocarabus, lo stesso autore ha elevato allo status di specie il cantabricus separandolo da macrocephalus, per cui questa specie ora dobrebbe chiamarsi cantabricus, ma non so se possa essere il tipico oppure una natio.

Al momento ho solo questo esemplare in collezione, ma possiedo anche una coppia di Carabus (M.) lusitanicus cantabricus (fra loro a me sembrano entrambi differenti) che non assomigliano per nulla a questo, domani posto anche loro.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Notas taxonómicas sobre el subgénero Mesocarabus Thomson, 1875 (Coleoptera, Carabidae) de la Península Ibérica.


Notas_taxonomicas_sobre_el_subgenero_Mesocarabus_T.pdf [818.49 KiB]
Scaricato 95 volte

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Faune des Carabus de la peninsule iberique
(Ho l'originale I file PDF, se qualcuno è interessato)


Be z názvu.jpg

Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
macrocephalus cantabricus Chevrolat, 1840


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Wow.

Twenty subspecies?

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Jan, la "Faune des Carabus de la peninsule iberique" è un libro del 1997, mentre il lavoro di Anichtchenko è del 2004, per cui da parte mia ritengo più attuale quello di Anichtchenko, che come ho detto in precedenza eleva cantabricus a specie.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 26/01/2019, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Löbl I. et Löbl D., 2017- Catalogue of Palaearctic Coleoptera. Volume 1. Revised and Updated Edition.Archostemata – Myxophaga – Adephaga

lusitanicus almanzaensis Pierre Meyer & Mollard, 2003: 361 E: SP
lusitanicus antiquus Dejean, 1826: 91 E: PT SP
mertolaensis Breuning, 1975b: 131
lusitanicus benabarrensis Pierre Meyer & Mollard, 2003: 360 E: SP
lusitanicus brabeus Schaufuss, 1862d: 309 E: FR (Pyrénées) SP
ahascoanus Lapouge, 1925a: 173
barcelecoanus Lapouge, 1925a: 174
macrocephaloides Jeanne, 1972a: 78
rodriguezianus Pierre Meyer & Mollard, 2003: 359
lusitanicus breuningi Csiki, 1927: 82 [RN] E: SP
kricheldorffi Breuning, 1926b: 233 [HN] (Mesocarabus)
lusitanicus brevis Dejean, 1826: 93 [HN] E: SP
albarracinus Ganglbauer, 1886c: 377
aragonicus Ganglbauer, 1886c: 375
complanatus Dejean, 1826: 93 [HN]
complantus A. Morawitz, 1889: 49
sorianus Jeanne, 1972a: 78
lusitanicus cantabricus Chevrolat, 1840: 9 E: SP
asturiens Born, 1925: 2
liebei Eidam, 1925: 334
moroderi Breuning, 1926b: 233 (Mesocarabus)
lusitanicus castilianus Dejean, 1826: 87 E: SP
bolivari Breuning, 1926b: 217 (Mesocarabus)
fuentei Breuning, 1926b: 215 (Mesocarabus)
lusitanicus galardonensis Pierre Meyer, 2003: 361 E: SP
lusitanicus guardoensis Pierre Meyer & Mollard, 2003: 359 E: SP
lusitanicus helluo Dejean, 1826: 94 E: SP
alicantinus Ganglbauer, 1886c: 376
lusitanicus latus Dejean, 1826: 92 E: PT SP
alcaracinus Kraatz, 1886d: 384 (Hadrocarabus)
gougeleti Reiche, 1863c: 472
leptopus C.G. Thomson, 1875: 648
luczotii Laporte, 1833b: 393
portalegrensis Ganglbauer, 1886c: 378
lusitanicus lermaensis Mollard, 2011: 38 E: SP
lusitanicus leyrensis Pierre Meyer & Caubet, 1998: 57 E: SP (Navarra)
lusitanicus lusitanicus Fabricius, 1801: 171 E: PT SP
descensus Schaufuss, 1871: 195
egesippei LaFerté-Sénectčre, 1847: 450
hellwigi Schaum, 1862a: 3
mediotuberculatus Schaufuss, 1882c: 557
sabrosensis Reitter, 1896b: 90
schaumi Gaubil, 1849: 17
vieirae Paulino de Oliveira, 1876a: 18 [= Paulino de Oliveira, 1876b: 173]
lusitanicus macrocephalus Dejean, 1826: 88 E: SP
joaquini Breuning & Toulgoët, 1974: 65
lusitanicus magdalenai Pierre Meyer & Mollard, 2003: 359 E: SP
lusitanicus olmedoensis Mollard, 2007: 22 E: SP
lusitanicus sayagoensis Mollard, 2006: 12 E: SP
lusitanicus segovianus Mollard, 2011: 35 E: SP
lusitanicus trabuccarius Fairmaire, 1858b: 727 E: SP
catalonicus Ganglbauer, 1886c: 375
trypalsi Breuning, 1975b: 130
lusitanicus troncedoensis Pierre Meyer & Mollard, 2003: 360 E: SP

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus 4
MessaggioInviato: 27/01/2019, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Jan :ok:

Comunque anche io non capirò mai come sia possibile avere così tante sottospecie :shock:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: