Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Ocydromus) decorus (Panzer, 1799) - Carabidae

27.II.2019 - ITALIA - Campania - SA, Badia, Cava de' Tirreni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/02/2019, 20:45 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Buonasera a tutti, questo allegro trio stava sotto un sasso lambito dall'acqua che ho faticato non poco per sollevare non perché pesante ma per via del terreno molto umido sottostante che lo tratteneva. È possibile arrivare alla specie?
Lunghezza: esemplare 1: 6 mm
esemplare 2: 5,5 mm
esemplare 3: 5 mm
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:


Esemplare 1
IMG_5881.JPG

IMG_5876.JPG

Esemplare 2
IMG_5888.JPG

IMG_5884.JPG

Esemplare 3
IMG_5891.JPG


_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocydromus sp.
MessaggioInviato: 27/02/2019, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Confermi la presenza di alcuni punti sulla fronte, tra gli occhi?
Marco.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocydromus sp.
MessaggioInviato: 27/02/2019, 22:36 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Marco, si, sono presenti dei punti.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocydromus sp.
MessaggioInviato: 27/02/2019, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
In tal caso Ocydromus (Ocydromus) decorus (Panzer, 1799).
Vista la località poteva anche essere Ocydromus (Ocydromus) rudis, il quale tuttavia dovrebbe avere le antenne inscurite solo a partire dall'apice del terzo antennomero.
Marco :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocydromus sp.
MessaggioInviato: 27/02/2019, 23:10 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Grazie mille per la determinazione Marco, la prossima volta cerco di trovare anche il rudis :) ammesso che ne trovi degli altri...
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: