Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 04/07/2025, 11:46

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Harpalus (Harpalus) pumilus Sturm, 1818 Species details

30.III.2014 - ITALY - Emilia-Romagna - FE, Mesola


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 23/11/2017, 18:16 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2276
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Altro regalo di Daniele Maccapani di qualche Entomodena fa...
Anche questo però non ricordo che specie mi aveva detto che fosse... :? pigmeus??
lunghezza 5 mm


harpalus3.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profile
 Post subject: Re: Harpalus2 da ID
PostPosted: 25/11/2017, 18:09 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2276
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
questo ha tre spine all'apice delle tibie anteriori, ha un poro setigero alla base della stria scutellare e anche un poro nella terza interstria verso l'apice

_________________
Stefano Cosimi


Top
profile
 Post subject: Re: Harpalus2 da ID
PostPosted: 25/11/2017, 19:26 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
La faccia era da Harpalus pumilus Sturm, 1818 (il vecchio vernalis), ma i pori non ci dovevano essere... :roll: :roll: :roll:

Ciao G.


Top
profile
 Post subject: Re: Harpalus2 da ID
PostPosted: 26/11/2017, 13:01 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2276
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
scusa Gabriele ma ho invertito i commenti ai due post. :ses :oops:
quindi questo è senza pori... quindi la tua ipotesi potrebbe essere giusta.
per non creare ulteriore confusione è possibile che qualche amministratore cancelli o inverta i due commenti?

_________________
Stefano Cosimi


Top
profile
 Post subject: Re: Harpalus2 da ID
PostPosted: 26/11/2017, 17:31 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Comunque allora l'idea del pumilus era giusta.

:hi: :hi: G.


Top
profile
 Post subject: Re: Harpalus2 da ID
PostPosted: 29/11/2017, 20:09 
User avatar

Joined: 12/07/2010, 15:33
Posts: 2276
Location: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
gabrif wrote:
Comunque allora l'idea del pumilus era giusta.

:hi: :hi: G.

grazie mille anche per questo
:hi: :hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profile
PostPosted: 08/03/2019, 21:59 
User avatar

Joined: 22/05/2009, 21:00
Posts: 2750
Location: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: scusate, solo per un chiarimento: il pumilus ha o non ha il poro ombelicato alla base della stria scutellare?
Ho un esemplare che non riesco a determinare.... sembra pumilus ma non ha il poro! :roll:
:birra: grazie mille! :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profile
PostPosted: 09/03/2019, 17:47 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Quote:
il pumilus ha o non ha il poro ombelicato alla base della stria scutellare?


No, non ha. Quindi il tuo quadra.

:hi: :hi: G.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: