Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acupalpus (Acupalpus) notatus Mulsant & Rey, 1861 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=84752
Pagina 1 di 1

Autore:  Julofrancese [ 20/05/2019, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Acupalpus (Acupalpus) notatus Mulsant & Rey, 1861 - Carabidae

Salve!

Mi presento : mi chiamo Jules e sono un studente francese in Italia per un semestro in Biologia a Camerino, con ERASMUS.
Mi piace gli insetti e soprattutto gli carabidae.

Un semestro è abbastanza per trovare qualche insetti interessante!
Ma il problemo è che sia difficile di trovare documento sui insetti italiano come non parlo perfettamente l'italiano.
Quindi uso il "Faune de France" di Jeannel, ma chi data da 1941...
Ma per qualche generi, come Acupalpus, la chiave è troppa vecchia e manca molti spezie...

Ho pertanto bisogno del vostro aiuto per questo Acupalpus, catturato alla riserva naturale Sentina a San Benedetto del Tronto.
Se qualcuno a un chiave o qualche criteri per identificare gli Acupalpus, ciò mi aiuterà molto!

IMG_20190520_143105025.jpg



Penso a Acupalpus notatus, ma senza chiave, non sono sicuro...

Grazie mille

Autore:  gomphus [ 20/05/2019, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus notatus?

ciao jules

intanto ti segnalo che della faune de france sono recentemente usciti i due nuovi volumi dei carabidi, di jacques coulon

il tuo può essere un notatus oppure una forma cromatica chiara di maculatus; per saperlo devi esaminarlo dal ventre e verificare se il prosterno presenta minuti peli eretti (notatus) oppure è del tutto glabro (maculatus)

Autore:  Julofrancese [ 20/05/2019, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus notatus?

Ciao Maurizio,

Il prosternum presenta peli erreti. E pertanto notatus.

So che c'è nuovo faune-de-France sugli carabidi, ma per il momento, il Jeannel e bene per un studente come me perché lui è gratuito... Ma spero potere comprare le due libri di Coulon presto...
Non c'è qualcosa di simile sugli carabidi italiani?

Perché l'Italia sembra un paese importante per gli carabidi : il prossimo ECM sarà in Italia... Ma sarò tornato in Francia :cry:

Hai altri informazioni su Notatus? Habitat, distribuzione, fenologia...

Grazie mille

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/