Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenolophus (Stenolophus) discophorus (Fischer von Waldheim, 1823) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=8499
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 22/06/2010, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Stenolophus (Stenolophus) discophorus (Fischer von Waldheim, 1823) - Carabidae

Ed ora iniziamo la saga dei carabidini accorsi alla luce della lampada, nella recente esperienza "luminosa" Zappi-Colacurcio :mrgreen:

Questo la faceva da padrone, per frequenza, ed arrivava numeroso sul telo illuminato...

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, giugno 2010
Lunghezza: circa 6 mm o poco più

Carabide 08 notte.JPG


Autore:  ricdoc57 [ 22/06/2010, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 01 notte - Sasso Marconi (BO)

Questo esemplare mi mette un po' in crisi: mi sembrerebbe uno Stenolophus discophorus (Fischer, 1823), ma non ne sarei sicurissimo. Il problema è che non si vede distintamente il colore delle elitre. La macchia nera centrale è ben distinta dai margini laterali? Se è così è lui, altrimenti rischia di essere qualcosa di meno interessante.

Buon lavoro :)

Autore:  Notoxus59 [ 22/06/2010, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide 01 notte - Sasso Marconi (BO)

Penso non ci siano dubbi su Stenolophus discophorus (Fischer, 1823) :ok: :ok:

Autore:  Loriscola [ 23/06/2010, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus discophorus (Fischer, 1823) - Carabidae - Sasso Marconi (BO)

Se può servire le elitre sono uniformemente di color bruno arancio, con la macchia alquanto variabile per estensione e forma....

Comunque per non essere pedante e ripetitivo in tutte le mie mail, un caloroso grazie per il vostro aiuto carabidologico sui notturni di Palazzo Rossi..... :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/