| Autore |
Messaggio |
|
Dicomed
|
Inviato: 29/08/2019, 17:52 |
|
Iscritto il: 25/04/2016, 19:02 Messaggi: 889 Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
|
|
| Top |
|
 |
|
Honza
|
Inviato: 29/08/2019, 18:00 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
morbillosus Fabricius, 1792 ssp. morbillosus Fabricius, 1792 NC,NE-Algeria:Alger env.:Medea, Blida, Tizi Ouzou, Mt.Djurdjura; Bejaia; "Barbaria" =mittrei Lucas, 1849 NE-Algeria:"Bougie env."(=Bejaia) =cheminorum Deuve, 1988 S-France:Var:Frejus; introducedssp. alternans Palliardi, 1825, nec Fabricius, 1792; Sicily; S-Italy:Calabria=servillei Solier, 1835 ~viridulus Ragusa, 1905, nec Kraatz, 1878 =bruttianus Born, 1906 Calabria:Aspromonte massif:Sta.Eufemia d'Aspromonte ~borni Krausse, 1908, nec Meyer-Darcis, 1902 =sicanus Csiki, 1927; nom.pro borni Krausse
ssp. constantinus Kraatz, 1899 NE-Algeria:Constantine, Setif; N,CE-Tunisia; NW-Libya:Yafran; Sardinia, Corsica, Lampedusa=arborensis Krausse, 1908 Sardinia:Asuni =galloprovincialis Lapouge, 1910 S-France:Var:Muy; introduced ~relictus Krausse, 1910, nec Semenov, 1888 S-France:Les Maures; introduced =corsicanus Lapouge, 1913 Corsica =lampedusae Born, 1925 Lampedusa Island ~bodemeyeri Kolbe, 1928, nec Lapouge, 1924 Tunisia:Ain-Draham nr.Tebarca(=Tebarka) =mirei Breuning, 1975 NE-Algeria:Setif:Djebel Babor Massifssp. cychrisans Lapouge, 1899 NW-Algeria:Oran env. ?Maghnia~marginatus Lallemant, 1868, nec Linné, 1758 Oran =oranicus Csiki, 1927; nom.pro marginatus Lallemant NW-Algeria:Oranssp. macilentus Lapouge, 1899, nec Olivier, 1795; S-Spain:Alicante, Murcia; Baleares=ferrugatus Lapouge, 1899 Baleares =balearicus Lapouge, 1913 Baleares
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
| Top |
|
 |
|
hypotyphlus
|
Inviato: 29/08/2019, 18:07 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4371 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
| Top |
|
 |
|
Dicomed
|
Inviato: 30/08/2019, 15:37 |
|
Iscritto il: 25/04/2016, 19:02 Messaggi: 889 Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
|
hypotyphlus ha scritto: Si vero?? Dicomed ha scritto: Come già aveva intuito Pietro Piero !! 
|
|
| Top |
|
 |
|
Andrea Pergine
|
Inviato: 01/09/2019, 19:11 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2774 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
| Top |
|
 |
|
eurinomio
|
Inviato: 01/09/2019, 19:44 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5912 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
a me sembrano abbastanza insoliti...magari vedo male io ma mi sembrano molto cicatrizzanti e simili ai morbillosus oranicus di Nador. 
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 01/09/2019, 23:30 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
eurinomio ha scritto: a me sembrano abbastanza insoliti...magari vedo male io ma mi sembrano molto cicatrizzanti Possiamo usarli su ferite e ustioni? 
|
|
| Top |
|
 |
|
eurinomio
|
Inviato: 02/09/2019, 0:18 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5912 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Julodis ha scritto: eurinomio ha scritto: a me sembrano abbastanza insoliti...magari vedo male io ma mi sembrano molto cicatrizzanti Possiamo usarli su ferite e ustioni?  haahahaahaah...non è colpa mia (in parte almeno)...ho cominciato da un paio di giorni ad usare Safari al posto di Chrome e, senza che me ne accorga, scrive quello che vuole lui; devo sentire mia figlia per farmi inibire questa opzione del piffero. se mi dimentico di ricontrollare quello che scrivo, succedono queste cose. ciao e grazie per avermi fatto notare il "cicatrizzante" al posto di "cicrizzante". allego uno screen per far capire meglio quello che succede con i suggerimenti di Safari. mi scuso per l'OT.
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 02/09/2019, 8:34 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Lo immaginavo. Anzi per la precisione pensavo avessi usato uno smartphone o un tablet con Android, che ha lo stesso vizio di completare e cambiare le parole come pare a lui. Quando si usano termini "tecnici", che ovviamente non ha in memoria, fa questo e anche peggio.
|
|
| Top |
|
 |
|
eurinomio
|
Inviato: 02/09/2019, 14:50 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5912 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
|
| Top |
|
 |
|
Dicomed
|
Inviato: 13/09/2019, 17:52 |
|
Iscritto il: 25/04/2016, 19:02 Messaggi: 889 Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
|
Andrea Pergine ha scritto: :lov3: fantastici!  Bravi!  Grazie!eurinomio ha scritto: "cicrizzante".
Cercando su google mi sembra di aver capito in parole povere che il pronoto è stretto? 
|
|
| Top |
|
 |
|
eurinomio
|
Inviato: 13/09/2019, 18:15 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5912 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Dicomed ha scritto: Cercando su google mi sembra di aver capito in parole povere che il pronoto è stretto?  esattamente...ti posto 2 bellissimi esemplari di Ras El Ma, Nador, Marocco, XII/2006 C.Ghittino legit.
|
|
| Top |
|
 |
|
Honza
|
Inviato: 13/09/2019, 19:02 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
|
Subgenus : Macrothorax
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
| Top |
|
 |
|
eurinomio
|
Inviato: 13/09/2019, 20:16 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5912 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
ciao Jan, nel lavoro di Darnaud manca l' oranicus...  ...la popolazione di Nador poi è molto caratteristica e probabilmente frutto di antichissimi incroci tra oranicus e aumonti maroccanus (almeno così avevano supposto Ghittino e Busato). 
|
|
| Top |
|
 |
|
Dicomed
|
Inviato: 13/09/2019, 21:49 |
|
Iscritto il: 25/04/2016, 19:02 Messaggi: 889 Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
|
|
1. ssp. margina/us Lallemant Bull. Soc. clim. Alger, 1868, 34. Type : Ora n. ( = macilentus Lapouge Bull. Soc. med de l'Ouest, 1899, !03) ( = balearicus Lapouge Mise. Ent. 1913, 9) ( = oranicus Csiki. Col. Cat. Carab. 1927, /, 171).
|
|
| Top |
|
 |
|