Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Laemostenus (Antisphodrus) praedictus Dvorak, 1996 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=87343
Pagina 1 di 1

Autore:  Rothari [ 03/11/2019, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Laemostenus (Antisphodrus) praedictus Dvorak, 1996 - Carabidae

Salve a tutti! Questo carabozzo è uno degli acquisti di Modena, il venditore l'ha identificato come Laemostenus (Antisphodrus) subtilissimus, è proprio lui? È lungo 14 mm circa.

antisphodrus1.jpg


antisphodrus2.JPG


antisphodrus3.JPG


Grazie dell'aiuto!

Autore:  eurinomio [ 03/11/2019, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus subtilissimus ?

per averne la certezza dovresti attendere il parere di Riccardo, che ha descritto il subtilissimus insieme a Casale.

:birra: :birra:

Autore:  ricdoc57 [ 03/11/2019, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus subtilissimus ?

Ma figurati se quello risponde! Ah, volete dire che sarei io? :ses :ses :ses

Ok, non è certamente la specie-tipo del sottogenere, che sarebbe L. leptoderus, ma adesso non ho qui con me la descrizione originale, per controllare se è la specie descritta da me e Achille o l'altra descritta da Dvorak (L. praedictus).

I prossimi giorni, appena metto le mani sulla descrizione originale ve lo confermo.

Buona serata ;)

Autore:  eurinomio [ 03/11/2019, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus subtilissimus ?

ricdoc57 ha scritto:
Ma figurati se quello risponde! Ah, volete dire che sarei io? :ses :ses :ses


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciao Riccardo :birra: :birra: :birra:

Autore:  Rothari [ 04/11/2019, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus subtilissimus ?

ricdoc57 ha scritto:
Ok, non è certamente la specie-tipo del sottogenere, che sarebbe L. leptoderus, ma adesso non ho qui con me la descrizione originale, per controllare se è la specie descritta da me e Achille o l'altra descritta da Dvorak (L. praedictus).

I prossimi giorni, appena metto le mani sulla descrizione originale ve lo confermo.


Grazie! Se servono delle foto a particolari le potrò fare questo fine settimana.

Autore:  ricdoc57 [ 06/11/2019, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus subtilissimus ?

Allora, finalmente ho potuto esaminare la collezione e gli estratti e ho potuto osservare che la località di questo esemplare è chiaramente entro l'areale di Laemostenus (Antisphodrus) praedictus Dvorak, 1996.

La nostra specie, L. subtilissimus, è molto simile, ma ancora più snella e allungata e occupa un areale posto circa 100 km a ovest di quello di L. praedictus. Tra i due, L. praedictus è noto di un numero abbastanza ristretto di esemplari, io per esempio ne ho solamente tre, mentre L subtilissimus è noto di un gran numero di esemplari, benche tutti provenienti da una sola località.

Saluti ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/