Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Paussus (Katapaussus) thomsonii Reiche, 1860 (cf.) - Carabidae Paussinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=87757 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Acquarius [ 10/12/2019, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pausside da confermare |
Trovati come? Mi interessa molto avere informazioni sui metodi di cattura grazie |
Autore: | Gian Luca Agnoli [ 10/12/2019, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pausside da confermare |
Acquarius ha scritto: Trovati come? Mi interessa molto avere informazioni sui metodi di cattura grazie Il dato non è molto significativo, li abbiamo presi di notte passeggiando lungo un vialetto illuminato da lampioni. Se ne stavano su una rete di recinzione. In Senegal ne abbiamo presi al telo attratti dalle luci UV a fluorescenza. O meglio, nei dintorni del telo. |
Autore: | Gian Luca Agnoli [ 10/12/2019, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pausside da confermare |
Gian Luca Agnoli ha scritto: In Senegal ne abbiamo presi al telo attratti dalle luci UV a fluorescenza. O meglio, nei dintorni del telo. Specie differenti, intendo |
Autore: | Acquarius [ 11/12/2019, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pausside da confermare |
chissà come si possono cercare nei formicai ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |